dopo"tea foscari" e "la sposa vermiglia" è il terzo libro che ho letto di questa bravissima scrittrice, avvincente, ricco di tutto, ti trasporta in un altro mondo...che dire..appassionante!
Sentimi
Cento voci, una storia
Perciò ho voluto raccontartela la mia storia, perché finisse scritta in mezzo a queste storie di donne, perché è vero che qui si è principalmente raccontata la storia di Rosa che partorì la bastarda di Tano e fu ammazzata da suo marito, Rosario, che poi ebbe per tutta la vita il pensiero folle di ammazzare anche Adele, la bambina, e di togliere per sempre i suoi capelli rossi, il segno del tradimento, dalla vista del paese. Ma è pure vero che ci siamo raccontate noi, non è così?
«Tea Ranno sa evocare fantasmi che si rendono reali.» – La Repubblica
«Una galleria di parole, di verbi, di espressioni, di metafore, peculiari della struttura linguistica siciliana. Una lingua che si fa nel romanzo musica, colore e ritmo.» – Lorenzo Marotta, La Sicilia
«Sentimi è una discesa agli inferi, la catabasi profonda dell'autrice nel senso stesso della letteratura.» – Il Foglio
Durante una notte surreale, e nello stesso tempo fin troppo reale, una donna, una scrittrice, tornata nel paese siciliano dove è nata, nella piazza dove passeggiava bambina, ascolta decine di voci che giungono da un altrove indistinto, che si fanno strada in una nebbia strana, inquietante. Sono voci di donne morte, che vogliono, devono, raccontare le loro storie perché la scrittrice le trascini fuori dall'oblio al quale sono destinate. Sono storie quasi sempre dolorose, a volte tragiche, che hanno una caratteristica in comune: l'umanità delle protagoniste, la loro complessità emotiva e intellettuale, i loro sentimenti, le loro vite vere, insomma, tutto viene sempre e inesorabilmente annullato nella dicotomia maschile della donna «santa o buttana». Ma non solo per raccontarsi, i fantasmi di queste donne parlano all'autrice: c'è anche un'altra storia, che tutte le coinvolge, e che vogliono si sappia. La storia di Adele, figlia di Rosa, ma non del suo legittimo marito, Rosario. E la colpa più grave di Adele è quella di avere i capelli rossi, come il suo vero padre, segno inequivocabile del tradimento, della colpa, delle corna. Per questo Rosario passerà il resto della sua vita nel tentativo di uccidere la bambina, poi ragazza. E per questo le donne del paese, le stesse donne che si raccontano, faranno di tutto per salvarla. Perché levare almeno la piccola Adele dai meccanismi mentali malati di questi maschi brutali, ancestrali e irredimibili, vorrebbe dire aver salvato tutte loro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Sentimi
Oggi voglio consigliarvi un libro a me molto caro che è uscito un paio d'anni fa per la casa editrice Frassinelli, si intitola "Sentimi" e la scrittrice si chiama Tea Ranno ed è un orgoglio siciliano perché è proprio originaria di Melilli. In questo libro viene raccontata una storia particolare, la storia di due donne attraverso le voci di tante altre donne che in una notte surreale, al limite fra la realtà e il sogno e in una nebbia fitta, raccontano se stesse a una delle protagoniste principali, cioè la signora con il taccuino bianco. Sono voci di donne che si rincorrono, sono voci di donne che acchiappano in un certo senso la protagonista con un incipit che si ripete all'inizio di ogni storia, sentimi signora. Ecco questa frase vi accompagnerà per tutto il percorso del libro e vi rimarrà sicuramente impressa nel cuore e nella mente.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it