Un libro che affronta svariati argomenti dal punto di vista del Maharshi, utile per chiarire le idee anche a chi ama altri sentieri oltre alla via dell' "indagine interiore" come il bhakti yoga, l'hatha yoga o altre pratiche (recitazione di mantra, japa, etc).
Descrizione
Raimana Maharshi è stato uno dei più importanti maestri spirituali dell'India. In questa raccolta di dialoghi, tratta dalle numerose conversazioni che egli ebbe con i visitatori che ogni giorno si recavano al suo eremitaggio, troviamo l'essenza del suo insegnamento. "L'illuminazione non è uno stato alieno o misterioso, ma la vera natura dell'uomo", sperimentabile da coloro che intraprendono l'autoindagine. Le domande e risposte qui raggruppate per temi si rivelano un aiuto prezioso per comprendere molti aspetti teorici e pratici della ricerca spirituale, per accostarsi ai più alti concetti della filosofia indiana e per scoprire le grandi verità dello Yoga.
Dopo aver letto il libro Sii ciò che sei di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia orientale
- Listino:€ 14,90
- Editore:Il punto d'incontro
- Data uscita:05/04/2007
- Pagine:285
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Godman David
- EAN:9788880930044
Parole chiave laFeltrinelli:
vita e pratica induista, misticismo, induismo, maharshi ramana, spiritulità