Professione visual merchandiser. Progetto e design di interni e vetrine
In un contesto economico così competitivo come quello odierno, per i brand è indispensabile non solo distinguersi, ma soprattutto stimolare gli utenti studiando le soluzioni strategiche più efficaci per influenzare il processo d’acquisto. Per attrarre l’attenzione del consumatore il visual merchandiser deve possedere competenze che spaziano dal marketing al design, dalle regole sulla giusta illuminazione alla disposizione dei display espositivi. Questo manuale, ricco di fotografie provenienti da tutte le parti del mondo, partendo dal marketing esperienziale e dalle teorie del colore, analizza tutte le categorie di negozi e aiuta lo studente o il professionista che vuole approfondire tutti gli aspetti del visual merchandising a progettare la migliore soluzione espositiva di vetrine e punti vendita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:19 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it