Il filosofo influencer. Togliersi i paraocchi e pensare con la propria testa - Simonetta Tassinari - copertina
Il filosofo influencer. Togliersi i paraocchi e pensare con la propria testa - Simonetta Tassinari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il filosofo influencer. Togliersi i paraocchi e pensare con la propria testa
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Dall'autrice del Filosofo che c'è in te, un nuovo entusiasmante viaggio filosofico per esercitare il pensiero critico e diventare i migliori influencer di se stessi.

Il pensiero è la nostra caratteristica più preziosa, quella che ci connota. Eppure, subissati dagli infiniti influencer della nostra vita, social e no, famiglia, amici, partner e le "Giurie invisibili" che sanno sempre meglio di noi "come si fa" e quel che "va fatto", è difficile mantenere il baricentro e pensare realmente in modo autonomo, originale e creativo, dando il meglio di noi. Perciò ci accade di provare un senso di estraniamento e di frustrazione: perché il pensiero inibito inibisce l'azione, il pensiero timido ci rende timidi, il pensiero incompiuto ci rende incompiuti. «Perdiamo tre quarti di noi stessi per diventare simili agli altri», scrive Schopenhauer. Ma il rimedio c'è. Immaginiamo di entrare in una delle scuole filosofiche dell'antichità, nelle quali l'obiettivo non era formare i discepoli, bensì trasformarli in persone migliori. Troveremmo subito lo stoico Epitteto, il quale ci direbbe che per diventare l'influencer di noi stessi occorre una "magia" filosofica. Come quella della bacchetta magica di Ermete, che trasformava ogni cosa in oro, ogni svantaggio in un vantaggio. Il primo effetto sarebbe convertire la nostra insoddisfazione nella volontà di rimuovere i "paraocchi", esterni e interni, che ci impediscono la lucidità e la libertà di pensiero, e poi, via via, attraverso l'esercizio, di allenare il pensiero critico. Avvalendoci dell'arma del dubbio, dell'arte di ascoltare e di porre domande, di interrogarci e di scolpirci come "una statua", direbbe Plotino, giorno dopo giorno, ci abitueremo a pensare "out of the box" e risulteremo, anche per questo, più autorevoli per noi stessi e per gli altri.

Dettagli

10 settembre 2020
256 p., Brossura
9788807091421

Parola di Librai

mario Feltrinelli Libri e Musica MS - Genova

Il filosofo influencer

Oggi sono qui per parlarvi del libro di Simonetta Tassinari "Il filosofo influencer". Un libro estremamente interessante, un libro che permette di portarci alle nostre origini e scoprire chi siamo, capire quello che ci sta intorno e relazionarci con gli altri. La scrittrice fa in modo di usare le sue competenze di filosofia e di psicologia per creare un libro che dà la possibilità a ognuno di noi di automigliorarci, capirci e relazionarsi con gli altri. Ci sono esempi, ci sono piccoli schemi che ci aiuteranno a capire quanto il mondo di oggi può influenzarci e quanto noi possiamo rivalutare noi stessi e interagire con esso. Un libro di grande attualità che aumenterà le nostre competenze in filosofia, in psicologia, ma soprattutto aumenterà le nostre competenze per relazionarci con gli altri e soprattutto con noi stessi.

mario Feltrinelli Libri e Musica MS - Genova

Conosci l'autore

Foto di Simonetta Tassinari

Simonetta Tassinari

SImonetta Tassinari è nata a Cattolica ed è cresciuta tra la costa romagnola e Rocca San Casciano, sull'Appennino.Vive da molti anni a Campobasso, in Molise, dove insegna storia e filosofia in un liceo scientifico.Prima di scrivere La casa di tutte le guerre ha attraversato diversi generi, dalla sceneggiatura radiofonica alla saggistica storico-filosofica, dal romanzo storico al romanzo brillante, pubblicando, tra gli altri, per Giunti ed Einaudi Scuola.Ha vinto il premio "Il Pungitopo" e il "Premio di narrativa italiana inedita", e ha collaborato con giornali e riviste. Nel 2016 ha pubblicato La sorella di Schopenhauer era una escort (Corbaccio).Vive in campagna con la famiglia, tre gatti e un cane.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore