La sonata a Kreutzer letto da Fabrizio Falco. Audiolibro. CD Audio formato MP3 - Lev Tolstoj - copertina
La sonata a Kreutzer letto da Fabrizio Falco. Audiolibro. CD Audio formato MP3 - Lev Tolstoj - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Russia
La sonata a Kreutzer letto da Fabrizio Falco. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In seguito a un’accesa discussione sul matrimonio e sui principi dell’amore, scoppiata in treno tra compagni di viaggio, un uomo confessa a uno sconosciuto la sua amara colpa. Dopo aver presentato alla moglie un affascinante e talentuoso violinista, assiste alla loro esecuzione della Sonata a Kreutzer di Beethoven. Tormentato da una gelosia sempre più devastante, l’uomo si convince di essere stato tradito e uccide la moglie. Spietata requisitoria contro le ipocrisie della vita coniugale dell’epoca, questo è di sicuro il più dostoevskiano tra i romanzi di Tolstoj.

Dettagli

Audiolibro
Krejcerova sonata
9788869862687

Valutazioni e recensioni

  • Questo racconto lungo è uno da delle opere di Tolstoj a me più care. I temi trattati sono molto forti, alla sua pubblicazione non ebbe un’accoglienza calorosa ma proprio per questo leggere questo romanzo breve ai giorni nostri, può farci rendere conto di quanto un autore dell’Ottocento possa trattare temi così attuali. Il racconto parla di un viaggio in treno in cui due uomini in un vagone iniziano a farsi confidenze, il tema fondamentale è l’amore coniugale che però avrà risvolti drammatici. Consiglio a tutti la lettura di quest’opera che fa molto riflettere.

Conosci l'autore

Foto di Lev Tolstoj

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore