Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni - Spencer Johnson - copertina
Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni - Spencer Johnson - 2
Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni - Spencer Johnson - copertina
Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni - Spencer Johnson - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 323 liste dei desideri
Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Una storiella breve, densa di significati e insegnamenti, che fa comprendere ai lettori l'importanza e il valore del cambiamento, della flessibilità e dell'apertura al nuovo.

Nasofino e Trottolino sono topolini, Tentenna e Risolino sono gnomi grandi come topolini. Tutti e quattro vivono nel "Labirinto" e sono alla ricerca di un "Formaggio", che li nutra e li faccia vivere felici. Il "Formaggio" è la metafora di quello che vorremmo avere dalla vita: un lavoro soddisfacente e appagante, una bella relazione d'amore, tranquillità economica. Il "Labirinto" è il mondo in cui cerchiamo quello che desideriamo: l'azienda in cui lavoriamo, la famiglia, la comunità in cui viviamo. I personaggi devono fronteggiare dei cambiamenti inattesi, uno di loro affronta il mutamento con successo e scrive sui muri del Labirinto quello che ha imparato dalla sua esperienza. E proprio queste parole saranno lo spunto per scoprire come gestire il cambiamento, per subire meno stress e avere più successo nel lavoro e nella vita.

Dettagli

24 ottobre 2000
112 p.
Who moved my cheese?
9788820030971

Valutazioni e recensioni

  • Boston
    Essenziale

    Questo libro è un must della crescita personale. Nella sua semplicità, porta alla luce la riflessione sul cambiamento. Per tutti i lettori, di tutte le età

  • ilary

    Semplice, chiaro e diretto. Spiega in maniera elementare tuttavia molto efficace come affrontare e gestire il cambiamento.

  • giulia
    semplice ma profondo

    libro breve che insegna come affrontare il cambiamento. Con una storia allegorica sui personaggi che cercano il loro "formaggio", simboleggiante ciò che desiderano, ci mostra come reagiamo alle sfide della vita. Una lettura semplice e utile per chi vuole imparare a adattarsi al cambiamento.

Conosci l'autore

Foto di Spencer Johnson

Spencer Johnson

Definito «The King of Parables» da USA Today, è considerato unico nel trovare soluzioni semplici a problemi complessi, ed è tra gli autori più letti e apprezzati al mondo per i principi e le idee di immenso valore e di utilità pratica contenuti nei suoi volumi, tradotti in 47 lingue. È coautore di altri libri della serie L'One Minute Manager e autore di molte opere di successo, tra cui il bestseller dello sviluppo personale Chi ha spostato il mio formaggio? e Chi ha spostato il mio formaggio? Il seguito entrambi pubblicati da Sperling & Kupfer insieme ad altri suoi testi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore