Non si tratta certo di un libro divulgativo, ma è sicuramente quello che cercavo da tempo. Amo i cani e stavo cercando da parecchio un libro che spiegasse il loro linguaggio e la loro psicologia in termini chiari e con un'impostazione scientifica. Non è stato facile trovarlo, perché la maggior parte dei libri sull'argomento parlano per lo più di addestramento, educazione cinofila e pet therapy. L'autore del libro, Stanley Coren, è uno psicologo nonché amante dei cani e spiega in modo chiaro concetti basati su dimostrazioni scientifiche. Molto interessante è la prima parte, in cui spiega la capacità di ricezione del linguaggio da parte del cane, e anche la parte finale, che consiste in un vero e proprio "vocabolario" dei segni utilizzati dai cani (tramite la postura, la coda, il pelo, le orecchie...) per trasmettere messaggi. Il libro è corredato anche da disegni esplicativi. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono capire e "parlare" con il proprio cane, comprendendo la loro vera natura e modalità di espressione.
Capire il linguaggio dei cani
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Amaride Calabria 11 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it