Uomini e destini - Stefan Zweig - copertina
Uomini e destini - Stefan Zweig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Uomini e destini
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


"Uomini e destini" è una antologia originale di brevi biografie in forma di saggio, miniature storiche che vanno a comporre una vera e propria galleria di personaggi - illustri e meno illustri - i cui singolari destini si sono intrecciati indissolubilmente con la storia dell'Europa e del mondo, più e meno recente. Amerigo Vespucci, Lord Byron, Marcel Proust, la mater dolorosa del Nietzsche malato, Lev Tolstoj e Paul Verlaine sono solo alcuni dei soggetti che la penna magistrale di Zweig prende in esame, restituendo al lettore con la consueta maestria la psicologia e la drammaticità del personaggio, ma anche del tempo a lui contemporaneo, e riuscendo, grazie alla ricostruzione di un'esistenza, a ritrarre lo spirito e il destino di un'intera epoca. In "Uomini e destini" si conferma l'impeccabile stile di Zweig, che nelle sue opere biografiche riesce a miscelare narrativa e saggio, la grande storia con i destini degli uomini che hanno contribuito a scriverla, le vicende personali con eventi e mutamenti epocali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

16 settembre 2016
168 p., Brossura
9788899271565

Valutazioni e recensioni

  •  Ralf
    bellissimo

    bellissimo

Conosci l'autore

Foto di Stefan Zweig

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore