Storia sociale del cristianesimo primitivo. Gli inizi nel giudaismo e le comunità cristiane nel mondo mediterraneo - Ekkehard W. Stegemann,Wolfgang Stegemann - copertina
Storia sociale del cristianesimo primitivo. Gli inizi nel giudaismo e le comunità cristiane nel mondo mediterraneo - Ekkehard W. Stegemann,Wolfgang Stegemann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Storia sociale del cristianesimo primitivo. Gli inizi nel giudaismo e le comunità cristiane nel mondo mediterraneo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,86 €
-5% 38,80 €
36,86 € 38,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo studio illustra la storia sociale del cristianesimo primitivo, cioè l'economia e la società del mondo mediterraneo del I secolo e del giudaismo in terra di Israele in epoca ellenistico-romana. In particolare, si sofferma sulle influenze che l'economia antica ha esercitato sulla vita degli uomini, nel quadro di un'analisi differenziata delle condizioni sociali e della stratificazione della società. Una speciale attenzione viene rivolta alla comparazione storico-sociale del movimento di Gesù con gli altri gruppi religiosi esistenti in terra di Israele, oltre che alla collocazione sociologica e al contesto sociale delle comunità cristiane nelle città dell'Impero romano. Si descrivono, inoltre, i conflitti delle comunità cristiane con l'ambiente pagano circostante e il giudaismo della diaspora. Il volume affronta infine anche il problema dei ruoli sociali e della condizione delle donne nel mondo mediterraneo in generale e nel giudaismo e cristianesimo primitivo in particolare.

Dettagli

1 gennaio 2015
740 p., Brossura
Urchristliche Sozialgeschichte
9788810215302

Valutazioni e recensioni

  • Ottimo testo per conoscere il contesto storico, finanziario, politico, religioso e la struttura sociale presenti in Palestina nei secoli intorno alla nascita del cristianesimo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore