La strada, la lotta, l'amore - Letizia Battaglia,Tano D'Amico,Uliano Lucas - copertina
La strada, la lotta, l'amore - Letizia Battaglia,Tano D'Amico,Uliano Lucas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La strada, la lotta, l'amore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un dialogo attraverso sessanta foto - da quelle più celebri a quelle meno conosciute - e tre interviste realizzate per l'occasione.

Non c'è lotta senza amore, in fotografia - e nella realtà. Ma amore e lotta hanno un solo posto dove incontrarsi, ed è la strada. Le strade, in una città, non le fanno gli urbanisti o gli ingegneri civili. Le fa chi le usa. Le città vivono di conflitti, e la strada è il luogo principe del conflitto urbano, che è poi una lunga, sotterranea, lenta battaglia fra spazi e corpi. Il punto debole delle tirannidi contemporanee, conclamate o dolci, spudorate o seducenti, è che gli abitanti delle città usano gli spazi urbani in modi imprevisti, non graditi, spesso non autorizzati, insubordinati. È solo lì, sulla strada, che il fotografo può cogliere la storia che passa fra quei due poli della lotta e dell'amore - qualcuno disse «il sogno di una cosa» (Michele Smargiassi). La strada, la lotta e l'amore raccontati da tre straordinari maestri della fotografia italiana: Letizia Battaglia, Tano D'Amico e Uliano Lucas.

Dettagli

30 luglio 2019
114 p., ill. , Brossura
9788846756169

Conosci l'autore

Foto di Letizia Battaglia

Letizia Battaglia

1935, Palermo

Letizia Battaglia (Palermo 1935) è stata una delle figure più importanti della fotografia contemporanea. Testimone della vita e della società del Paese, con i suoi scatti ha documentato e denunciato i crimini della mafia, ma anche ritratto la sua città e il quotidiano, con passione civica ed etica. Sue iconiche fotografie sono quelle che ritraggono Giovanni Falcone al funerale del Generale Dalla Chiesa, Piersanti Mattarella assassinato tra le braccia del fratello Sergio, la vedova Schifani, il boss Leoluca Bagarella dopo l’arresto, Giulio Andreotti con Nino Salvo. Celebre, sullo sfondo del degrado del quartiere della Kalsa, la foto della bambina con il pallone che riuscirà a ritrovare e ad abbracciare dopo 40 anni. Riceve...

Foto di Tano D'Amico

Tano D'Amico

Tano D’Amico, nato nell’isola di Filicudi nel 1942, si trasferisce e studia a Milano e diventa romano d’adozione. È giornalista professionista, fotoreporter e ha partecipato alla fondazione del giornale «Lotta Continua». Dagli anni Sessanta non ha mai smesso di raccontare le manifestazioni di piazza. Ha realizzato reportage su carceri, manicomio, conflitti internazionali (Irlanda, Palestina, la Spagna franchista, il Portogallo della rivoluzione dei garofani, Somalia e Bosnia), migranti e rom. Da sempre ha una particolare attenzione verso le minoranze etniche e politiche, ad esempio, il movimento femminista.

Foto di Uliano Lucas

Uliano Lucas

Uliano Lucas, nato a Milano nel 1942, è un freelancer che ha documentato cinquant’anni di mutamenti sociali, politici e culturali. Ha realizzato reportage sulla contestazione studentesca; sull’Africa, seguendo la decolonizzazione e le guerre di liberazione; sulla vita degli emigranti in Europa, sulla guerra in Occidente (Sarajevo), sul mondo del lavoro, sui cambiamenti nel costume e nel tessuto territoriale e sociale. Ha affiancato all’attività di reporter quella di studioso del sistema dell’informazione, nel 2015 ha scritto, con Tatiana Agliani, una storia del fotogiornalismo italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore