Essere pace. Con il cuore della comprensione e la meditazione camminata - Thich Nhat Hanh - copertina
Essere pace. Con il cuore della comprensione e la meditazione camminata - Thich Nhat Hanh - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Letteratura: Vietnam
Essere pace. Con il cuore della comprensione e la meditazione camminata
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Dettagli

12 maggio 1989
164 p., Brossura
9788834009604

Valutazioni e recensioni

  • Una frase ritrovata in un libro di Ecologia mi ha fatto conoscere questo monaco, la stessa frase contenuta in questo libro, che mi ha davvero emozionato. Meravigliosa la sua capacità di esprimere un concetto così profondo come quello dell'interconnessione tra tutte le cose in maniera così semplice. Il libro mi ha aperto il mondo della Mindfulness, molto radicale per alcuni aspetti ma fondata su argomenti molto attuali ed interessanti. La lettura è abbastanza fluida dopo aver compreso alcuni termini tecnici. Rispecchia la bellezza della filosofia orientale, bellissimo il concetto della meditazione camminata e l'importanza del sorridere. Consigliato vivamente.

  • Thich Nhat Hanh è monaco, poeta, attivista politico (nel migliore senso del termine) e grande divulgatore del messaggio Buddhista. Ho letto molti suoi libri ma questo è stato il primo e avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. Come spesso accade nei suoi testi, l'autore prende spunto da un sutra buddhista (in questo caso il "sutra del cuore"); negli anni l'autore ha ritenuto necessario rivedere la traduzione del sutra (la nuova versione è reperibile su web) ma trovo questo commento assolutamente comprensibile, poetico e adatto alla comprensione di chiunque. Seguono altri due testi: - "essere pace" in cui esprime la prima formulazione dei voti di quello che sarà poi l"ordine dell'interessere" - "La meditazione camminata"

  • Roberto Salodini

    Libro di facile lettura ma difficile comprensione. Esprime dei concetti molto profondi, ed è chiaro e molto interessante nell'insieme. Un libro che aiuta a fermarsi e a riflettere, mi è piaciuto e mi ha cambiato

Conosci l'autore

Foto di Thich Nhat Hanh

Thich Nhat Hanh

1926, Hue (Vietnam)

Ordinato monaco all’età di 16 anni, ha operato fin dalla sua giovinezza affinché il buddhismo portasse pace, riconciliazione e fratellanza nella società.Nel 1964, durante la guerra in Vietnam, ha dato vita a uno dei movimenti di resistenza nonviolenta più significativi del secolo, i Piccoli Corpi di Pace: gruppi di laici e monaci che si recavano nelle campagne per creare scuole, ospedali e per ricostruire i villaggi bombardati, subendo attacchi da entrambi i contendenti, che li ritenevano alleati del proprio nemico.Nel 1967, mentre si trovava negli Stati Uniti, è stato candidato al Nobel per la pace da Martin Luther King, che dopo averlo incontrato ha preso posizione pubblicamente contro la guerra in Vietnam. Due anni dopo, già costretto all’esilio,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore