L' uomo che non poteva morire - Timothy Findley - copertina
L' uomo che non poteva morire - Timothy Findley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
L' uomo che non poteva morire
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,99 €
5,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il 17 aprile 1912 un uomo di nome Pilgrim tenta di suicidarsi impiccandosi ad un albero. Pochi istanti dopo il ritrovamento, però, il suo cuore ricomincia a battere. Accompagnato dalla sua amata amica, Lady Symbol Quartermaine, Pilgrim viene ricoverato nella clinica psichiatrica di Zurigo diretta da Jung. Con il famoso analista, l'uomo ingaggia una vera e propria battaglia che porta Pilgrim a confessare la sua stupefacente storia: una vicenda che dura da 4000 anni e che include figure storiche come Leonardo da Vinci, Henry James, Oscar Wilde... Pilgrim è pazzo? I suoi ricordi sono il frutto di una mente malata o attestano veramente la sua immortalità?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

621 p., Brossura
Pilgrim
9788854504301

Valutazioni e recensioni

  • Luisa La Bollita

    ..anche se è stato scritto di recente ha un fascino particolarmente antico e ti catapulta nel passato con una semplicità quasi sconvolgente..nonostante la lunghezza del testo è un libro che ti coinvolge, ti appassiona, ti porta ad una riflessione interiore; la vita e la morte: chi cerca di viverla al massimo e di comprendere, come ad esempio il Dott. Jung, le varie fasi della vita, dell'amore, del tradimento, chi, invece, è stanco di vivere e di cercare sempre risposte ai mille dubbi reali. Il suggerimento personale per quanto concerne il testo è di leggerlo guardando oltre le reali apparenze e cercare di comprendere le motivazioni profonde dell'essere "uomo".

Conosci l'autore

Foto di Timothy Findley

Timothy Findley

1930, Toronto

Timothy Findley è nato nel 1930 nell'Ontario. Vincitore di numerosi premi letterari (il Governor General's Award, l'Edgar Award, il Chalmers Award), ha scritto numerosi romanzi e tre raccolte di racconti, oltre a saggi e opere teatrali. Tra i suoi libri più noti: A bordo con Noè (Garzanti, 1985) Le ultime parole famose (Neri Pozza 2003), Guerre (Neri Pozza, 2005), L'uomo che non poteva morire (Neri Pozza, 2010), Dust to Dust, The Piano Man's Daughter, Headhunter, Not Wanted on the Voyage, From Stone Orchard. Officer of the Order of Canada e Chevalier de l'Ordre des Arts e des Lettres, Findley è scomparso in Francia nel giugno del 2002.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore