Un dente di dinosauro. Percorsi scientifici di adulti e bambini nella scuola dell'infanzia
Gli insegnanti di fronte all'area scientifica si sentono spesso incerti per il timore di non avere risposte sicure per le domande complesse e imprevedibili dei bambini. Ma se si mettono in gioco loro in una ricerca personale possono ritrovare la gioia dell'esplorazione e della scoperta, e imparare ad affiancare i bambini nei primi percorsi scientifici. Dal "pasticciamento" al "gioco-lavoro", possono trovare modi nuovi di porsi accanto ai bambini, incoraggiandoli a sperimentare in autonomia per conoscere come funziona il mondo. Un ruolo che non distribuisce risposte "giuste" o "sbagliate", ma legittima e incoraggia la curiosità seguendo le medesime leggi che guidano lo sviluppo umano nella conoscenza del mondo: leggi di cui i bambini sono già esperti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it