Un vescovo e una donna. San Giovanni Crisistomo e la diaconessa Olimpia nella Costantinopoli del IV secolo
di M. Bianca Graziosi
5 giorni lavorativi
€ 7,12
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Un rapporto di alta spiritualità fondato su una totale identità di vedute e sulla comunione ecclesiale, pur nella lontananza e nella persecuzione: questa fu la profonda amicizia tra San Giovanni Crisostomo e la diaconessa Olimpia nella Costantinopoli del IV secolo, caratterizzata da forti ferventi politici e da deleterie connivenze tra il potere imperiale e quello ecclesiastico. L'amore a Cristo e alla Chiesa li unì nel comune impegno e rese loro possibile combattere con coraggio la buona battaglia, accettandone le conseguenze con santa rassegnazione. Questo volume, dedicato alle Lettere a Olimpia, mette in luce le sfumature di una sincera e calda amicizia tra due personaggi della Chiesa delle origini, che la lontananza dell'esilio ha rafforzato e svelato nella sua salda base spirituale.
Dopo aver letto il libro Un vescovo e una donna. San Giovanni Crisistomo e la diaconessa Olimpia nella Costantinopoli del IV secolo di M. Bianca Graziosi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 7,50
- Editore:Fede & Cultura
- Collana:Storica
- Data uscita:01/04/2015
- Pagine:80
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788864093352
Parole chiave laFeltrinelli:
storia della chiesa, cattolicesimo romano, chiesa cattolica romana