Testo imperdibile per chi è interessato alla filosofia politica, alle politiche multiculturali, all'attualità civica e sociale.
Rawls è un autore accessibile e questo è certamente il testo fondamentale della sua produzione e quello da cui partire.
L'autore presenta la sua teoria della giustizia, ovvero, quali principi di giustizia verrebbero scelti da individui liberi ed uguali per costruire una società giusta. Un testo attuale e allo stesso tempo superato dallo stesso Rawls in Liberalismo Politico.
Testo chiaro e limpido, accessibile anche ai neofiti di filosofia o teoria politica.
Una teoria della giustizia
di John Rawls
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Uscito nel 1971, 'Una teoria della giustizia' di John Rawls può essere ormai considerato un classico della filosofia morale e politica contemporanea, da decenni al centro della discussione e della critica. Portando a un alto grado di generalizzazione e astrazione la tradizionale teoria del contratto sociale, Rawls propone una teoria della giustizia come equità che ha per oggetto i principi che modellano l'assetto fondamentale delle istituzioni della società. I principi di giustizia sono quelli che persone razionali sceglierebbero in una posizione iniziale di eguaglianza. In questa situazione ipotetica, nessuno conosce la propria posizione nella società, la propria sorte nella distribuzione, naturale e sociale, di doti e capacità. Deliberando dietro un 'velo di ignoranza', gli individui determinano i loro diritti e doveri, accordandosi sullo schema equo (giustificabile per tutte le parti) di distribuzione dei costi e dei benefici della cooperazione sociale." (Salvatore Veca)
Dopo aver letto il libro Una teoria della giustizia di John Rawls ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Listino:€ 18,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica
- Data uscita:06/04/2017
- Pagine:576
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Ugo Santini
- Titolo:A theory of justice
- EAN:9788807888045
Parole chiave laFeltrinelli:
giustizia, giustizia (concetto), giurisprudenza e filosofia del diritto