Uno dei pochissimi libri che non son riuscito a terminare. Forse richiede una cultura superiore?
Dante Alighieri, dopo aver peregrinato nell'Inferno e nel Purgatorio, giunge finalmente in Paradiso, dove incontra Gesù, Mosè, Giacobbe e Salomone, avvolti dall'intensa luce divina. Tra loro si accende un animato dibattito riguardante l'ascesa di Maometto verso il settimo cielo. Interviene l'arcangelo Gabriele che narra a Dante - che considera Maometto un infedele - il viaggio notturno del Profeta verso il Paradiso, dove quest'ultimo incontrò Dio, che gli dettò un capitolo del Corano e gli ordinò di effettuare cinque preghiere al giorno. Gli riferisce anche la storia di Gesù, secondo la tradizione dell'Islam, e le vicende di Mosè, Salomone e di re Davide, raccontando imprese e gesta ancora più belle e affascinanti dei racconti delle Mille e una notte. Infine Dante si sveglia ed inizia a redigere la celeberrima Divina Commedia, nella quale colloca Maometto nell'Inferno perché teme di essere dichiarato eretico dalla Chiesa e di conseguenza di finire bruciato al rogo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VINCENZO FANELLI 28 maggio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it