L'impressione che lascia il libro alla fine della sua lettura è una visione d'insieme della conoscenza umana che, praticamente, non lascia fuori alcun aspetto. Un incrocio fra filosofia, religioni, scienza, sciamanesimo, storia, psicologia, eseguendo dei raffronti fondamentali e talvolta originali, mai considerati precedentemente, fra le varie conoscenze che, attraverso le ere, sono state raggiunte dall'umanità nel suo avanzare attraverso il tempo.
Un testo straordinario, che unisce materie ed argomenti precedentemente considerate, al più, parallele, intersecando cognizione e conoscenza profonda, dando una visione d'insieme chiara dell'origine e del fine delle nostre intuizioni umane. Ovunque esse siano sorte, sia geograficamente che nel tempo.
Sbalorditivo.
Unicità della conoscenza. Trattato di filosofia ed ermetismo
di Vincenzo Iorio
Descrizione
L'Unicità della Conoscenza è la verità essenziale delle leggi che regolano il mondo. La classificazione umana dei vari fenomeni scientifici, per quanto necessaria, pone limiti alla capacità della nostra mente di espandersi. Gli schemi spesso cristallizzati ci impediscono di vedere oltre. L'autore, giocherà con l'arte di trattare argomenti tecnici e scientifici aggiungendo, oculatamente ad essi, aspetti esoterici. Tutto questo con l'unico scopo di destare quelle energie assopite che sono dentro ognuno di noi e che potranno accendere quella scintilla necessaria per comprendere i livelli più sottili della conoscenza. I misteri dell'acqua, l'alchimia, le ragioni che trasformano un luogo in un posto di culto, le cattedrali, i media e le informazioni, le fake news, la spiritualità dell'uomo; tutto questo è trattato con relativa semplicità, senza abbandonare mai il binario del rigore scientifico.
Dopo aver letto il libro Unicità della conoscenza. Trattato di filosofia ed ermetismo di Vincenzo Iorio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia
- Editore:EBS Print
- Data uscita:18/04/2019
- Pagine:400
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788893495516
Parole chiave laFeltrinelli:
storia della filosofia occidentale, epistemologia, ermetismo, magia, epistemologia e teoria della conoscenza, alchimia e pensiero ermetico