Vite di filosofi e sofisti
di Eunapio
€ 27,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Eunapio di sardi, nato nel 347 d.c, fu un retore e uno scrittore che visse nel tempo più turbolento dell'impero romano (da Giuliano l'apostata ad Arcadio figlio di Teodosio) e che raccolse le biografie dei filosofi e dei sofisti dell'età imperiale dal 270 al 405 d.c; in esse narrò le vicende dei Neoplatonici dalla morte di Plotino sino alla diffusione del neoplatonismo, grazie agli allievi e continuatori quali Porfirio e Giambilico, nelle scuole di Alessandria, di Atene e di Costantinopoli; abbiamo così ventitrè biografie modellate sulla falsariga di Diogene Laerzio e di Filostrato, che ci offrono le storie dei pensatori pagani e dei letterati greci in un tempo di conflitto religioso e di crisi, tra paganesimo morente e cristianesimo nascente. Tra filosofi presi in considerazione da Eunapio, uno solo fu cristiano, vale a dire il suo maestro e concittadino Crisanzio di Sardi, l'unico "credente in Cristo" risparmiato dall'editto di Giuliano che proibiva l'insegnamento ai cristiani nelle scuole di filosofia e di retorica.
Dopo aver letto il libro Vite di filosofi e sofisti di Eunapio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 29,00
- Editore:Bompiani
- Collana:Il pensiero occidentale
- Data uscita:03/04/2007
- Pagine:744
- Lingua:Italiano-Greco
- Curatori:Maurizio Civiletti
- EAN:9788845258411