Cocteau alla Scala - Vittoria Crespi Morbio - copertina
Cocteau alla Scala - Vittoria Crespi Morbio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Cocteau alla Scala
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Suscitatore e catalizzatore di tutta la cultura francese del Novecento, Jean Cocteau (i 889/1963) regala alla Scala il proprio talento di scenografo. Il suo segno rado e luminoso, l'asciuttezza del tratto, l'eleganza e il nitore dei suoi spazi accolgono le musiche del balletto "La dame à la licorne", e compongono la stanza soffocante e chic dove la protagonista di "La voix humaine" di Poulenc insegue al telefono un amore impossibile e incontra la morte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

BTT13.ACopertina rigida, volume come nuovo, in gran parte illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda105 pagine circaCopertina come da foto . 105. . Perfetto (Mint). . . .

Dettagli

1 gennaio 2008
105 p., ill. , Rilegato
9788842215042

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO CASTELLI

    Salutiamo positivamente questo libricino edito dalla Umberto Allemandi a proposito di Cocteau e del suo rapporto con il più celebre teatro del mondo.Ma le riserve non mancano. Tenuto conto che che il volumetto , peraltro confezionato egregiamente, fa parte della collana voluta dall'associazione Amici della Scala e dunque è sotto questo punto di vista che andrebbe fatta una critica,c'è da dire che il contenuto porta pochissime novità rispetto a quello che in Italia negli ultimi anni si è pubblicato su Cocteau. Da ormai troppo tempo manca una seria biografia di quello che è stato una figura di spicco dell'arte del XX° secolo. Le uniche cose che sono apparse sono state le chiacchere di scribacchini senza nessuna esperienza del mondo "Coctoniano". A diposizione del pubblico italiano ci sono pochissime occasioni editoriali di conoscere veramente Cocteau, sulla maggior parte delle quali è meglio tacere. Le soluzioni a questa lacuna sono solamente due: che si traduca un buon testo francese,ve ne sono di ottimi come quello di Jacues Brosse, oppure che si faccia avanti qualcuno disposto a pubblicare la biografia di Cocteau che molti aspettano, uno studio completo e fatto da chi è desideroso di produrre un libro che duri nel tempo, evitando i romanzi storici, le favole, e le pagliacciate editoriali tipo "Harmony" che non fanno altro che inquinare le librerie e le menti deboli attratte da copertine psichedeliche. Riguardo a "Cocteau alla Scala" trovo molto interessante la documentatissima lista di rappresentazioni teatrali di Cocteau curata da Valerie Loth e Claudine Caizergues.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore