Dai «primitivi» al «post-moderno». Tre percorsi di saggi storico-antropologici
lì volume raccoglie una serie di saggi di Vittorio Lanternari: produzione da principio incentrata specificamente nell'ambito della disciplina etnologica, dedita alle culture extra-occidentali delle società tradizionali convenzionalmente indicate con il nome di "primitivi" e via via ampliatasi all'analisi dei contesti religiosi tradizionali nel loro impatto con la modernità (religione popolare, feste, folklore) fino alla ricognizione dell'esplosione contemporanea di nuovi culti di segno terapeutico che si accompagnano alla consapevolezza della crisi ecologica pervasiva delle società occidentali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it