Nella mia to-read list da quasi un anno (ovvero da quando mi capito di vederlo a teatro), ho finalmente avuto il coraggio di leggermi "molto rumore per nulla".
La storia è quasi banale: Claudio si innamora di Ero e la vuole sposare, ma il cattivo Don Juan decide di mettere loro il bastone tra le ruote per fare dispetto al fratello che è amico di Claudio. Tutto questo ci importa poco nulla perché i personaggi che davvero catturano la scena sono Beatrice, cugina di Ero, e Benedict, amico di Claudio, che fin da piccoli si conoscono e che passano il tempo ad insultarsi senza voler ammettere a sé stessi il loro reciproco amore.
I dialoghi tra i due sono divertenti e danno il vero ritmo al racconto, il modo in cui ognuno di loro diviene individualmente consapevole d'essere innamorato dell'altro superando il proprio orgoglio è dolce e buffo insieme.
Ci sono aspetti legati al genere o al tempo che un po' fanno pensare, come il fatto che si passi tanto tempo a prendere in giro chi si sposa perché ha poi la possibilità d'esser cornuto ma che poi nel finale vi sia un doppio matrimonio, o il fatto che nel riferirsi alla possibilità che Ero non fosse vergine la chiamino svergognata e anzi ci si augura che muoia, mentre a nessuno importa che la sua dama abbia invece effettivamente una relazione sessuale fuori dal matrimonio. Al di fuori di questo, lettura molto piacevole.
Molto rumore per nulla. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Grazie alla complessità e flessibilità della struttura, alla ricchezza dei toni, alla varietà dei personaggi, la commedia pulsa di una incantevole vitalità. Nella velocità straordinaria di una lingua spiritosa, ironica, frizzante, il mondo di Messina brilla per sofisticazione e varietà. Articolato e ricco è quel mondo, anche di ombre. C'è il principe e c'è il servo, il fool, il clown, il nobile, il cortigiano, il villain, il buono e il cattivo, il giusto e lo sciocco, tutti vicini, tutti insieme, nella stessa sarabanda. Molteplici le voci e i toni. E perfetto l'incastro... Tanto per fare un esempio, se è vero che c'è in commedia un carattere melanconico, come il saturnino Don John, a equilibrare la bilancia zodiacale degli umori, ecco Beatrice, nata, come lei stessa annuncia, sotto una stella ballerina. Della danza delle stelle Beatrice ripete il passo nell'allegria che sprizza da lei da tutti i pori, ma soprattutto trionfa nella lingua. I battibecchi tra lei e Benedick sono la fonte principale della vitalità comica della commedia. Dà gusto assistere all'esuberanza inventiva, all'iperbole scherzosa dei due giocolieri. Non a caso il re Carlo assegnò un nuovo titolo alla commedia: Beatrice e Benedick. Così la chiamò, assumendo a trama principale, quella che è in verità la trama secondaria." (dall'introduzione)
Dopo aver letto il libro Molto rumore per nulla. Testo inglese a fronte di William Shakespeare ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Video
Dettagli
- GenereTeatro
- Listino:€ 9,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica i classici
- Data uscita:17/06/2015
- Pagine:272
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788807902086