I fili invisibili della natura
Come mai gli australiani hanno dedicato una statua a una palla di cacca? Avete mai sentito parlare delle rane d'oro? E delle capre-ragno? La natura ha mille storie da raccontare, tante quanti sono i fili invisibili che collegano tra loro gli esseri viventi. Storie incredibili e divertenti che vi faranno scoprire tutti i "pasticci" combinati dagli uomini per non aver rispettato il delicato equilibrio degli ecosistemi. Tra esperimenti e fatti bizzarri, un'introduzione all'ecologia per tutti gli appassionati di scienza e gli amanti della natura! Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:16 marzo 2017
I fili invisibili della natura
Vorrei presentarvi questo libro "I fili invisibili della natura" pubblicato dalla casa editrice Lapis e scritto dallo scienziato ed entomologo Gianumberto Accinelli. Qual è il messaggio di questo libro? Che tutti gli organismi viventi sono interconnessi, sono legati tra di loro attraverso dei fili che però sono invisibili e a volte vengono recisi creando degli effetti, delle ripercussioni imprevedibili e molto spesso disastrose. La causa quasi sempre è l'azione dell'uomo. Attraverso una serie di racconti sul mondo animale uno più incredibile e sorprendente dell'altro Gianumberto Accinelli introduce e affronta argomenti scolastici molto importanti come il concetto di biodiversità o di catena alimentare. Lo consiglio a tutti i giovani lettori ma anche a tutti coloro che magari vogliono sapere come mai nel secolo scorso furono catapultati 14.000 gatti nel Borneo per salvare la popolazione da una terribile epidemia o come mai una piccolissima farfalla in Australia fu premiata addirittura a eroina nazionale.

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it