Il libro della giungla - Rudyard Kipling - copertina
Il libro della giungla - Rudyard Kipling - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: India
Il libro della giungla
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È una calda sera estiva, quando nella giungla avviene un fatto proprio straordinario. Un branco di lupi trova una creaturina sola e indifesa, abbandonata davanti alla propria tana. È un cucciolo d'uomo, Mowgli. Il bambino sa a malapena camminare, e Mamma Lupa sente di doverlo proteggere. Ecco perché il Libero Popolo dei Lupi si riunisce e, dopo aver ascoltato le parole del saggio orso Baloo e della pantera nera Bagheera, decide di accettarlo come fratello. Da quella notte il piccolo Mowgli dovrà imparare a conoscere la Legge della Giungla, ascoltare ogni rumore, riconoscere ogni fruscio. Ma dovrà soprattutto imparare a difendersi dalle insidie che la natura nasconde. Solo così da cucciolo potrà diventare uomo... Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

29 marzo 2016
223 p., ill. , Rilegato
The jungle book
9788851139452

Valutazioni e recensioni

  • Il libro della giungla è conosciuto per la versione edulcorata della Disney. L'originale è un'altra cosa. Innanzi tutto non c'è solo Mowgli e il popolo della giungla, ma tanti altri racconti. Soprattutto la realtà è vista secondo l'ottica animale, senza zucchero o ipocrisie, e senza umanizzazioni fuorvianti. Non l'ho trovato crudo, nè impressionante o violento. Gli animali combattono, si uccidono e si mangiano, ma per necessità e senza odio. E questo è molto ben chiarito. Infatti i cattivi sono quegli animali che non seguono la legge della giungla e non rispettano gli altri, uccidendo gli indifesi, mettendo in pericolo la vita del popolo della giungla e rovinando e disturbando la natura (la tigre e le scimmie). Mio figlio (nove anni) a volte usa i personaggi come riferimento per rimproverare e "classificare" amici o compagni che non si comportano bene.

Conosci l'autore

Foto di Rudyard Kipling

Rudyard Kipling

1865, Bombay

Trascorse la prima infanzia in India dove il padre, J. Lockwood Kipling, esperto d’arte e pittore egli stesso, era conservatore del museo di Lahore. Nel 1871 fu mandato in Inghilterra, a Southsea, presso una parente anziana: vi passò anni di solitudine e di infelicità, dai quali prenderà più tardi spunto per un celebre racconto, Bee bee, pecora nera (Baa, baa, black sheep, in Wee Willie Winkie..., 1888). Nel 1878 K. entrò nello United Service College di Westward Ho, Devonshire, che K. descriverà nei realistici racconti di Stalky e Soci (Stalky & Co., 1899). In India tornò nel 1882 come giornalista; è a questo periodo che risale l’assunzione dei temi e degli interessi che diventeranno caratteristici dello scrittore, come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail