Il libro della jungla. Massonicamente commentato da Marco Rocchi
Il Libro della jungla è opera molto nota, anche se non altrettanto letta. La sua fama si deve, in larghissima parte, alla trasposizione cinematografica disneyana. Ma rispetto al film, il libro - una raccolta di racconti solo in minima parte incentrati sulla figura di Mowgli - riserva numerose sorprese. In questa edizione, commentata in chiave massonica da Marco Rocchi, emergono aspetti legati al pensiero liberomuratorio, un pensiero che caratterizzò anche altre opere di Kipling. Il volume è arricchito da due saggi, dedicati rispettivamente al legame tra massoneria e scoutismo (a cura di Marco Rocchi) e alla fortuna editoriale dell'opera (a cura di Enrica Veterani).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it