Il libro a me è piaciuto molto. L'ho trovato scorrevole e molto fresco, mai noioso. I colpi di scena sono scritti in modo corretto e vengono narrati nel momento corretto. L'unica piccola cosa che posso dire di negativo, ma solo perché io non amo i capitoli di questo genere, l'ultimo capitolo parla della protagonista un anno dopo, dove in un momento di riflessione lei traccia le somme delle esperienze vissute sia degli aspetti negativi che positivi. Per il resto, libro consigliatissimo.
Il libro delle verità nascoste
Ruby vuole solo dimenticare. Vuole solo cancellare l'ultimo anno al Tarble College e nascondere nel profondo quel segreto che non ha confessato a nessuno. Eppure, quando crede che il peggio sia alle spalle si ritrova tra le mani il libro da cui tutto è cominciato. Il libro che custodisce le ombre del suo passato. È all'interno di una valigia: il bagaglio di Beth, una compagna di college che da pochi giorni è scomparsa. Ruby non poteva immaginare che "Una stanza tutta per sé" di Virginia Woolf riuscisse ancora a toccare le note più recondite della sua anima. A riportarla faccia a faccia con le sue paure. Ma lei è l'unica a conoscere il suo fascino oscuro. Tra quelle pagine ha visto crescere un'ossessione per le scrittrici suicide, donne fragili che si sono abbandonate al gesto più estremo. Un'ossessione che giorno dopo giorno l'ha avvicinata sempre più a Mark, il suo professore di letteratura. Eppure Ruby non può lasciare che quest'incubo si impadronisca di nuovo di lei, proprio ora che Beth è sparita. Deve cercarla. La ragazza sa che c'è solo un luogo che racchiude tutte le risposte. L'ultimo posto in cui vorrebbe tornare: Tarble, la sua università. Lì dove ha imparato che ciò che conta è essere i migliori, a qualunque prezzo. Lì dove misteriosi tentativi di suicidio le parlano di un destino a cui è difficile sfuggire. Lì dove, nel silenzio degli antichi e bui corridoi, ogni traccia riconduce a quel libro su cui c'è ancora molto da svelare. Perché dietro un animo fragile può celarsi un grande coraggio...
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Asia Paglino 25 febbraio 2018
-
E' un romanzo che mi è piaciuto davvero moltissimo, e quindi lo consiglio a tutti. Un thriller psicologico dove la protagonista, tra plagi e follia, ci porta in un viaggio di vendette, misteriose sparizioni, e libri. E' davvero ben costruito e, soprattutto, con un finale inaspettato. Ogni pezzo va al posto giusto, rivelando il quadro completo di una storia affascinante e ricchissima di mistero. E il bello è proprio il fatto che, fino alla fine non si sa cosa accadrà, e chi sia il "colpevole"! E poi, unisce anche molti temi importanti, come la letteratura, i disturbi mentali e la psicologia.
-
ROSSELLA SICILIA 10 maggio 2016
Ruby sta cercando di congedarsi da un passato doloroso quando le viene recapitata per errore la valigia di una sua amica scomparsa, senza lasciare nessuna traccia: nel bagaglio di Beth ritrova una vecchia copia del libro di Virginia Woolf, “Una stanza tutta per sé”. Basta questo per risvegliare l’inquietudine mai sopita nell’animo di Ruby, perché è proprio dalla lettura di quel libro che è nata la sua passione, la sua ossessione per la vita di scrittrici come Virginia Woolf, Anne Sexton, Sarah Kane, Sylvia Plath, Charlotte Perkins Gilman, Kate Chopin, Sara Teasdale: donne dalla sensibilità e fragilità estreme che ad un certo punto della propria esistenza hanno deciso di rinunciare a vivere. Saranno gli indizi celati tra le pagine del libro a spingere Ruby a partire alla ricerca di Beth, riportandola al Tarble College, l’università da cui è fuggita, per allontanarsi da Mark, il suo professore di letteratura, e dai propri fantasmi interiori. In un crescendo di suspense e di intense emozioni, l’autrice di questo libro, travolgente e bellissimo, traccerà con una scrittura ipnotica verità inattese e inimmaginabili, e troppo presto il lettore si renderà conto di essere alla fine delle pagine perché è pressoché impossibile staccarsi dalla storia di Ruby, una ragazza che rappresenta l’emblema di tutte quelle persone dotate di una profonda interiorità, di un’anima sensibile e spesso fragile che si ritrova ad affrontare i propri demoni e le proprie paure, ma che con coraggio e fermezza decide affrontare il proprio passato per poter ricominciare a vivere. Un inno alla scrittura, alla parola, alla conoscenza, al coraggio. “Questo è il miracolo della parola scritta. Sollecita il nostro inconscio a uscire dal suo nascondiglio. Ci dice cose che dobbiamo sapere, a volte cose che non vogliamo sapere.”
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it