Il libro mai scritto. La morale sensitiva di Rousseau
"La morale sensitive ou le Matérialisme du sage" è il titolo di un libro-fantasma che il filosofo ginevrino annunciò spesso, senza scriverlo mai. Nozione ambigua, l'idea di morale sensitiva da un lato esprime l'esigenza di cercare le ragioni e gli strumenti della morale nella dimensione della sensibilità, e quindi della fisicità e della natura; dall'altro implica la volontà di salvaguardare la libertà e l'autonomia della sfera morale, sottraendola a ogni riduzionismo naturalistico. L'unica soluzione possibile appare così la rinuncia a una rigida etica formale, a favore di un'etica materiale più flessibile: proprio quel "materialismo del saggio" che Rousseau provò a costruire attraverso il costante dialogo con la cultura filosofica, letteraria e medica del suo tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it