Libro primo: artt. 159-230. Regime patrimoniale della famiglia - Alfredo Galasso - copertina
Libro primo: artt. 159-230. Regime patrimoniale della famiglia - Alfredo Galasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Libro primo: artt. 159-230. Regime patrimoniale della famiglia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
114,00 €
-5% 120,00 €
114,00 € 120,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dalla prefazione "La disciplina dei rapporti patrimoniali tra coniugi è una delle innovazioni più profonde apportate al diritto di famiglia dalla legge n. 151/1975. Il commento alle norme del Capo VI del Titolo VI del Libro I del codice civile, come modificato dalla legge di riforma, offre l?occasione per una lettura costituzionale delle singole norme e per uno studio sistematico, alla luce delle peculiari problematiche che i mutati caratteri della famiglia tradizionale e i diversi equilibri economici della famiglia contemporanea pongono all?interprete circa trent?anni dopo l?entrata in vigore della legge. L?analisi ha per filo conduttore la verifica degli spazi di interpretazione e dell?effettiva portata dell?autonomia dei coniugi nella scelta o nella modificazione del regolamento dei propri rapporti patrimoniali a fronte dell?esigenza di adeguarne il senso e i contenuti agli attuali bisogni emergenti dai nuovi assetti sociali e dal rinnovato atteggiarsi delle relazioni coniugali. In generale, viene confermata la sostanziale idoneità dell?attuale sistema normativo a garantire, anche oggi, il perseguimento degli scopi di politica del diritto e l?affermazione dei princìpi costituzionali che ispirarono il legislatore del 1975, primo fra tutti il principio di uguaglianza morale e giuridica dei coniugi quale indispensabile presupposto per la piena e libera manifestazione della loro autonomia individuale. Tale positiva valutazione, che non esclude alcune notazioni critiche verso l?impianto codicistico novellato, si fonda sulla considerazione dell?ampio potere di autodeterminazione riservato ai coniugi anche nell?ambito dei rapporti patrimoniali: potere che la legge di riforma ha garantito evitando - in una visione lungimirante - i rischi ed i disagi connessi alla cristallizzazione di una disciplina legislativa formulata sulla base di norme prevalentemente imperative. Il commento si svolge attraverso l?esposizione e la critica delle principali correnti di pensiero prospettate in dottrina su ciascuna delle problematiche di volta in volta trattate, nonché sulla base di una disamina puntuale della casistica giurisprudenziale, aggiornata in progress fino al momento in cui il testo è stato dato alle stampe

Dettagli

Libro tecnico professionale
700 p., Rilegato
9788808088376

Conosci l'autore

Foto di Alfredo Galasso

Alfredo Galasso

1940, Palermo

è un avvocato e un professore universitario. In passato è stato componente del CSM, consigliere regionale e deputato nazionale. Difensore di parte civile in numerosi processi di Mafia, ha raccontato la sua esperienza in diversi saggi e libri come La mafia non esiste (Pironti, 1988), La mafia politica (Baldini & Castoldi, 1993) e Mafia, Vita di un uomo di mondo (Salani, 2017). Ha pubblicato inoltre, in due volumi, Istituzioni del diritto privato (Zanichelli, 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail