Licenza di esplodere. Restaurato in 4K (DVD) di Georges Lautner - DVD
Licenza di esplodere. Restaurato in 4K (DVD) di Georges Lautner - DVD - 2
Licenza di esplodere. Restaurato in 4K (DVD) di Georges Lautner - DVD
Licenza di esplodere. Restaurato in 4K (DVD) di Georges Lautner - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Licenza di esplodere. Restaurato in 4K (DVD)
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


L'ex agente segreto Tony Bernard con l'aiuto del collega Jeff protegge un disonesto che ha rubato una grossa somma di denaro. Questi è minacciato di morte da parte di una banda capeggiata da un gentiluomo inglese. Scampati a vari agguati, Tony e Jeff trionfano.

Dettagli

1966
DVD
8054317082237

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2018
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Francese;Italiano
  • Italiano
  • Full Screen
  • Photogallery,Trailers

Conosci l'autore

Foto di Mireille Darc

Mireille Darc

1938, Tolone

Nome d'arte di M. Aigroz, attrice e regista francese. Pesante caschetto biondo e viso spesso imbronciato, esordisce come attrice nel 1960 in ruoli secondari nei drammatici Le distrazioni di J. Dupont, accanto a J.-P. Belmondo, e Mourir d’amour (Morire d’amore) di J. Benazeraf e D. Fog, ma il successo arriva con la gangster story Rififi internazionale (1966) di D. de La Patellière. Nel 1970 interpreta il ruolo di una prostituta in Borsalino di J. Deray accanto a J.-P. Belmondo e A. Delon, cui è legata sentimentalmente. Dopo diversi film insieme, conclusasi la relazione, è protagonista della divertente commedia Jamais avant le mariage (Mai prima del matrimonio, 1982) di D. Ceccaldi. Nel 1989 si lascia tentare dalla regia con il dramma psicologico La Barbare (La Barbara), ma la sua vera carriera...

Foto di Lino Ventura

Lino Ventura

1919, Parma

"Nome d'arte di Angelo Bonini, attore italiano. Nato a Parma, segue nel 1927 i genitori in Francia dove, dopo aver fatto i mestieri più disparati, esordisce sullo schermo in un ruolo secondario (Grisbì, 1954, di J. Becker) ma ottiene un successo che gli permette di recitare come protagonista in numerosi film «neri» (Ascensore per il patibolo, 1958, di L. Malle) o avventurosi (Un taxi per Tobruk, 1961; Asfalto che scotta, 1960, di C. Sautet) che lo rendono uno degli attori più popolari in Francia e all'estero (La ragazza in vetrina, 1960, di L. Emmer; Il giudizio universale, 1961, di V. De Sica). Specialista in personaggi di simpatico «duro», sempre caratterizzati da una pro­fon­da umanità e da una vena di malinconia, fornisce nei film successivi buone prove drammatiche, grazie a una tecnica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail