Il liceo delle scienze umane. Con esemplificazioni didattiche
Il liceo delle scienze umane costituisce la vera novità del panorama scolastico italiano per quanto concerne la secondaria superiore. Il volume, dopo averne messo a fuoco l'origine e il profilo istituzionali, elabora una ipotesi pedagogico-didattica su questa scuola, anche alla luce di un'analisi del concetto di scienze umane e della storia di questo ambito culturale. Un'attenzione specifica è riservata alla disciplina Scienze umane, una materia di studio la cui didattica è tutta da inventare. Infatti, sotto questa identificazione si raccolgono quattro saperi (Antropologia culturale, Pedagogia, Psicologia e Sociologia nel Liceo delle Scienze Umane; Antropologia culturale, Metodologia della ricerca, Psicologia e Sociologia nell'Opzione Economico-sociale) che hanno storie, profili epistemici e indirizzi di ricerca molto diversi. Ecco perché la sfida è costruire una didattica integrata: infatti, solo a questa condizione, il Liceo delle Scienze Umane potrà mostrare compiutamente la sua originalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it