Licurgo
Il racconto prende spunto da un fatto di cronaca avvenuto nel 1937 a Palestrina e da qui si compie il destino del protagonista del libro. È una visione suggestiva sugli eventi che l'uomo non può controllare e conferma come spesso le scelte future delle persone siano legate a questi eventi, più che a scelte fatte in scienza e coscienza. Questo terzo libro di Gianluca Luttazzi narra la storia di un giovane che compie la scelta più sofferta e meno ovvia, ma non per questo meno onorevole, che fu condivisa da molti in quel periodo storico così incerto e confuso. Dopo una delusione amorosa, e non sapendo cosa fare del suo futuro prossimo, un po' per volontà e un po' per sfuggire alla sua pena, egli prende la decisione di arruolarsi nelle file della Repubblica Sociale Italiana. Rifletteremo, attraverso le sue inquietudini, sulla validità della sua scelta, sull'assurdità della guerra e di come essa possa indurire gli animi e renderli insensibili al dolore altrui.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it