Una serie americana molto azzeccata che sia per ambientazioni che per trame non si può paragonare a nessun altro prodotto in circolazione. Forse per questo continua ad essere molto gettonata, nonostante la sua prima apparizione risale al 2009. Merito dei personaggi primo tra tutti il Dottor Lightman e merito del tema dominante, ovvero il riconoscimento attraverso l' analisi del linguaggio del corpo, di menzogne e verità. Gli episodi, abbastanza brevi, circa 40 minuti, contribuiscono a rendere la visione ancora più piacevole.
Lie to me. Stagione 1 - 3 (14 DVD)
Il Dottor Cal Lightman è il più grande esperto al mondo nello scoprire la menzogna. Se menti, lui lo vedrà dalla tua faccia, o lo sentirà e dalla tua voce. Se scrolli una spalla, ruoti la tua mano, o semplicemente alzi leggermente il tuo labbro inferiore, Lightman scoverà la bugia. Ma come lui ben sa, la sua abilità scientifica è croce e delizia per la sua vita personale, nella quale familiari e amici si ingannano gli uni contri gli altri con la stessa facilità con cui lo fanno gli estranei. Contiene gli episodi della serie.
-
Titolo originale:Lie to me
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2016
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Durata:588 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
-
Contenuti:speciale: Speciale: bugie e verità - Dr Paul Ekman sul blog; dietro le quinte (making of): Fox Movie Channel presenta: nel personaggio, con Tim Roth; scene inedite in lingua originale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Una serie televisiva che mi è piaciuta molto. Sono un patito di questo genere di intrattenimento, e negli ultimi anni ne stanno proponendo sempre di nuovi e originali. E' il caso di ' Lie to me ', presentato in questo cofanetto che include le prime 3 stagioni, dove lo psicologo Cal Lightman, insieme al suo team, ha la responsabilità, attraverso lo studio sistematico dei comportamenti delle persone, in particolare del linguaggio del corpo, di stabilire verità e bugie. Qualcosa di mai visto prima.
-
ELEONORA MORANDI 15 maggio 2018
Avere empatia con le persone non sempre viene vista come una cosa positiva. Molti apprezzano il fatto ce ci sia qualcuno che sappia "leggerle" semplicemente guardandole in volto, molti altri invece preferiscono nascondersi dietro finte maschere per non essere "viste". Questa serie televisiva è spettacolare, ci permette di capire che non sempre le cose sono evidentemente come appaiono. Ci aiuta ad ampliare i nostri orizzonti e il nostro modo di vedere e analizzare le cose e gli eventi intorno a noi. Lo vedo particolarmente interessante e intrigante per tutti coloro che dispongono di una mente particolarmente analitica e riflessiva, per chi è capace di porsi e guardare le cose da prospettive e punti di vista diversi, ma anche per chi è pronto a confrontarsi con qualcosa di nuovo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it