Lieder - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Richard Strauss,Sabine Devieilhe,Mathieu Pordoy
Lieder - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Richard Strauss,Sabine Devieilhe,Mathieu Pordoy
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Lieder
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
22,90 €
22,90 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


Richard Strauss considerava Mozart "il più sublime di tutti i compositori". Sabine Devieilhe interpreta in modo squisito le musiche di Strauss e Mozart con il pianista Mathieu Pordoy. Tra questi, il sublime "Morgen" di Strauss, che vede la partecipazione del violinista Vilde Frang. Quando Devieilhe e Pordoy hanno interpretato Mozart e Strauss alla Wigmore Hall di Londra, lo Spectator ha scritto di un "soprano da cardiopalma" che ha reso le canzoni "fresche come la rugiada. La sua voce raccoglieva e delineava ogni parola; le lunghe battute suonavano spontanee ma del tutto ponderate. La chiarezza e l'autoconsapevolezza leggermente consumata del canto della Devieilhe hanno creato una combinazione seducente".

Dettagli

29 marzo 2024
5054197948862

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Richard Strauss

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Komm, liebe Zither, komm, K. 351
Play Pausa
2 8 Gedichte aus "Letzte Bl#tter", Op. 10: No. 3, Die Nacht
Play Pausa
3 Das Kinderspiel, K. 598
Play Pausa
4 8 Gedichte aus "Letzte Bl#tter", Op. 10: No. 2, Nichts
Play Pausa
5 6 Lieder, Op. 17: No. 2, St#ndchen
Play Pausa
6 8 Lieder, Op. 49: No. 1, Waldseligkeit
Play Pausa
7 6 Lieder, Op. 37: No. 3, Meinem Kinde
Play Pausa
8 4 Lieder, Op. 27: No. 4, Morgen (Version with Violin)
Play Pausa
9 An die Einsamkeit, K. 391
Play Pausa
10 Oiseaux, si tous les ans, K. 307
Play Pausa
11 3 Lieder, Op. 29: No. 2, Schlagende Herzen
Play Pausa
12 Brentano Lieder, Op. 68: No. 5, Amor
Play Pausa
13 M#dchenblumen, Op. 22: No. 1, Kornblumen
Play Pausa
14 M#dchenblumen, Op. 22: No. 2, Mohnblumen
Play Pausa
15 M#dchenblumen, Op. 22: No. 3, Epheu
Play Pausa
16 M#dchenblumen, Op. 22: No. 4, Wasserrose
Play Pausa
17 Das Veilchen, K. 476
Play Pausa
18 An Chloe, K. 524
Play Pausa
19 8 Gedichte aus "Letzte Bl#tter", Op. 10: No. 8, Allerseelen
Play Pausa
20 5 Lieder, Op. 48: No. 4, Winterweihe
Play Pausa
21 5 Lieder, Op. 48: No. 2, In Schwebe
Play Pausa
22 5 Lieder, Op. 48: No. 3, Kling
Play Pausa
23 Das Traumbild, K. 530
Play Pausa
24 Abendempfindung, K. 523
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it