Ligeti
L’Ensemble Intercontemporain e il suo nuovo direttore musicale Pierre Bleuse rendono omaggio a György Ligeti, il cui centenario è stato celebrato nel 2023: «Ligeti è uno dei più grandi compositori del ventesimo secolo e sicuramente uno di quelli che ha avuto su di me un forte impatto estetico… Questa registrazione, che unisce concerti e musica da camera, mette in luce le qualità dei solisti e cameristi dell’ensemble. Senza dimenticare che la musica di Ligeti è parte integrante dell’Ensemble, che ha eseguito ampiamente le sue opere… Quindi questo è un modo ideale per iniziare la mia storia con l’EIC» dice Pierre Bleuse, che porta la sua visione personale a queste opere e cerca di avvicinarsi a ogni partitura come a “una foresta vergine”. Una caratteristica degna di nota qui è la nuova cadenza composta da Philippe Maunoury per il Concerto per violino, con Hae-Sun Kang come solista. Renaud Déjardin (violoncello) e Dimitri Vassilakis (pianoforte) eseguono gli altri concerti di questo programma.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it