I like Rodin. Un ritratto polifonico - Günther Anders,Rudolf Kassner,Rainer Maria Rilke - copertina
I like Rodin. Un ritratto polifonico - Günther Anders,Rudolf Kassner,Rainer Maria Rilke - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Austria
Letteratura: Germania
I like Rodin. Un ritratto polifonico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I like Rodin raccoglie quattro studi sullo scultore francese Auguste Rodin (1840-1917), che portano la firma di altrettanti autori di ambito linguistico tedesco del Novecento: Günther Anders, Rudolf Kassner, Rainer Maria Rilke e Georg Simmel. Si tratta di appunti, testi di conferenze, saggi che indagano la fortuna della scultura di Rodin nella cultura letteraria e filosofica e che mostrano una stratificata rete di somiglianze e differenze nelle diverse letture offerte. Le tessere di cui si compone il volume offrono pertanto un’immagine nitida e sorprendentemente attuale di Rodin, illuminando i lati (anche oscuri) delle sue opere. Inoltre rivelano assonanze, affinità elettive tra Anders, Kassner, Rilke, e Simmel fornendo così un contributo niente affatto secondario alla comprensione dei loro testi.

Dettagli

26 maggio 2023
Libro universitario
116 p., Brossura
9788857587738

Conosci l'autore

Foto di Günther Anders

Günther Anders

1902, Breslavia

Filosofo e scrittore tedesco.Figlio dello psicologo di chiara fama Wilhelm Stern, ricevette una solida formazione umanistica. Assimilato come ebreo tedesco, studiò sotto Martin Heidegger e Edmund Husserl, completando con quest'ultimo la sua tesi in filosofia nel 1923. Nel 1929 cercò di ottenere l'abilitazione alla docenza presso l'Università di Francoforte sul Meno, ma non ebbe successo, anche per via delle pressioni esercitate sul suo relatore da parte di Adorno.Questi non aveva gradito le tesi di Anders sulle cosiddette "situazioni musicali". Lo pseudonimo Anders fu inventato su invito del suo editore di Berlino, il quale gli suggerì di cambiare il suo cognome (Stern) in quanto troppo comune tra gli scrittori in Germania. L'idea fu dunque di tentare “qualcosa...

Foto di Rudolf Kassner

Rudolf Kassner

(Gross-Pawlowitz, Moravia, 1873 - Sierre, Svizzera, 1959) critico letterario tedesco. Amico di Rilke e di Hofmannsthal, elaborò un’eterogenea cultura filosofica (da Pascal a Kierkegaard a Nietzsche, dal brahmanesimo al neoplatonismo) in una serie di scritti deliberatamente asistematici. Lo stile spesso smagliante o nitidamente aforistico pone K. tra i tipici esponenti della saggistica mitteleuropea del primo Novecento, intesa come attività al tempo stesso gnoseologica e artistica. Tra le sue opere: La mistica, gli artisti e la vita (Die Mystik, die Künstler und das Leben, 1900), La chimera (Die Chimäre, 1913), I miti dell’anima (Die Mythen der Seele, 1927), Trasfigurazione (Transfiguration, 1946), Il regno interiore (Das inwendige Reich, 1953).

Foto di Rainer Maria Rilke

Rainer Maria Rilke

1875, Praga (Cechia)

Rainer Maria Rilke è considerato un poeta austriaco pur essendo nato a Praga.Figlio di un modesto funzionario, fu avviato alla carriera delle armi, ma ben presto abbandonò la scuola militare di Mährisch-Weisskirchen.Dopo due anni trascorsi a Linz, tornò alla natìa Praga, città bilingue e imprescindibile snodo culturale dell’impero asburgico.Qui preparò privatamente l’esame di licenza liceale (1895).La madre seppe riconoscere la vocazione letteraria del figlio, e lo incentivò a coltivarla.La prima raccolta poetica, Vita e canti (Leben und Lieder, 1894), sarà in un secondo tempo ripudiata dall’autore. Ad essa seguirono Sacrificio ai lari (Larenopfer, 1895), Incoronato di sogno (Traumgekrönt, 1896), Avvento (Advent,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail