Limes. Rivista italiana di geopolitica (2016). Vol. 6
Questo numero di Limes è dedicato al confronto tra Stati Uniti e Russia. Negli ultimi anni la rinnovata volontà di potenza russa ha restituito attualità a una Nato orfana dell'Urss e obbligato un'America in fase isolazionista a fare i conti, suo malgrado, con il revanscismo di Mosca. Dalla guerra in Georgia del 2008 all'annessione della Crimea, passando per la Siria, i teatri di scontro si moltiplicano, alimentando la fobia dell'Europa orientale e mettendo a nudo le fratture dell'Occidente. La prima parte – Che guerra è? – analizza la dimensione prettamente militare della crescente tensione Est-Ovest, dando conto delle dottrine strategiche russa e statunitense. Si segnalano qui, tra gli altri, i contributi di Germano Dottori ("Guerra fredda 2.0: esiste una minaccia russa alla sicurezza europea?"), Carlo Jean ("Scenari (improbabili) di guerra 'calda'") e Guillaume Lasconjarias ("La guerra ibrida che non verrà"). L'ampia seconda parte – Americani ed europei di fronte alla Russia – evidenzia le divisioni transatlantiche e intraeuropee, prendendo in esame le molteplici posture nazionali e gli interessi, spesso divergenti, che le sostanziano. Segnaliamo qui in particolare gli articoli di Dario Fabbri ("Il prossimo presidente americano non farà pace con la Russia"), Vladislav Zubok ("Russia e Occidente, la strada della discordia"), Hugo Meijer ("La seconda giovinezza della Nato") e Hans Kundnani ("Fra Germania e Russia torna di moda lo schroederismo"). La terza e ultima parte - Mosca tra Siria, Turchia e Iran - si sofferma sulle direttrici della nuova politica estera russa. In questa sede si evidenziano in particolare i saggi di Fabrice Balanche ("Putin sta vincendo la partita siriana"), Daniele Santoro ("Perché la Turchia ha bisogno della Russia") e Roberto Toscano ("Perché Mosca e Teheran non sono veri alleati").
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows