I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia? - Paul De Grauwe - copertina
I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia? - Paul De Grauwe - 2
I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia? - Paul De Grauwe - 3
I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia? - Paul De Grauwe - 4
I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia? - Paul De Grauwe - copertina
I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia? - Paul De Grauwe - 2
I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia? - Paul De Grauwe - 3
I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia? - Paul De Grauwe - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia?
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia economica degli ultimi duecento anni è fatta di movimenti ciclici. Movimenti che hanno accresciuto l’influenza dei mercati a spese dei governi e che poi hanno riportato il predominio dei governi a spese dei mercati. Il futuro che cosa ci riserva?

Da che parte oscilla il pendolo dell’economia?
Se quel che conta è la prosperità delle persone, il mercato e lo stato, eterni poli fra cui oscilla l’economia, non sono altro che strumenti per raggiungere quell’obiettivo e a nulla valgono le prese di posizione ideologiche. La contrapposizione stato vs mercato è superata: sarà sempre necessario prevedere un mix dei due. In questa dialettica che difficilmente trova un equilibrio, spesso eventi dirompenti vengono a favorire pericolose estremizzazioni. Avendo acquisito un potere maggiore, a causa della globalizzazione, il mercato finirà per scontrarsi con i suoi limiti? Dobbiamo prepararci al rovesciamento del sistema capitalistico e alla supremazia dello stato? Ciò porterà prosperità? Il mercato deve preoccuparsi di creare welfare o è responsabilità dello stato assicurarlo ai cittadini? Discutere di tali interrogativi significa affrontare alcuni dei temi cruciali del nostro tempo, dal cambiamento climatico alla disuguaglianza crescente.

Dettagli

14 giugno 2018
192 p., ill. , Brossura
De limieten van de markt
9788815278203
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail