Limiti e risorse nella famiglia maltrattante: storie di crisi e di consulenze familiari. Approccio ad una lettura sistemica di sintomi di disagio infantile
Nell'ottica sistemico-relazionale il sintomo ha un'importante funzione comunicativa: rappresentando il limite in cui converge il sistema, esso determina lo scopo principale dell'intervento che è quello di trasformare i limiti in risorse. Il limite "maltrattamento familiare" è in sé il compendio e l'indicatore di una complessità di limiti sottostanti e, al tempo stesso, una voce dai mille suoni, che è necessario imparare a distinguere e differenziare all'interno del medesimo discorso. A partire da storie di bambini maltrattati, l'esperienza del counselling, lavoro sul disagio non patologico e sulla sofferenza non psichiatrica, e perciò sulla intrinseca attitudine della persona all'autocritica, all'autodeterminazione e al cambiamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it