L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Vi sarà sicuramente capitato di finire un libro e dire "be' non mi è piaciuto"; forse perché non era il momento giusto per leggerlo, forse perché vi siete fidati di un consiglio sbagliato oppure semplicemente perché siete in una fase in cui non trovate niente che vi appassiona. Quando anche a me succedono cose del genere o affronto questi periodi in cui ogni lettura mi sembra scontata, ricordo spesso i classici e il classico che vi voglio consigliare oggi è "La linea d'ombra" di Joseph Conrad. Racconta di un giovane uomo che vive in una situazione di sospensione, aspetta un vento che non arriva; il suo equipaggio inoltre è in preda a una stranissima febbre che sembra destinata a non abbandonare la nave. È una grande allegoria scritta nel 1917 della Prima Guerra Mondiale, un'allegoria in cui ogni personaggio è chiamato a fare la sua parte, a fare il suo sacrificio affinché tutto vada bene; è un libro scritto in maniera magistrale e un grande classico che sono sicura vi appassionerà e vi potrà tirare fuori da letture scontate.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non mi ha fatto impazzire, seppur idea e concept siano molto interessanti ho trovato la lettura poco lineare e poco scorrevole. A tratti interessante ma personalmente non mi ha soddisfatta.
Un romanzo breve di formazione, ma anche una lettura fondamentale per dare un senso ai momenti più bui della propria vita. Irrinunciabile.
Difficile lettura per la disarmante semplicità. Il protagonista è un giovane marinaio improvvisamente catapultato (per noia?) in una realtà ove la malattia e la bonaccia sembrano le uniche caratteristiche. Un enigmatico capitano dá il via alla vicenda, la superstizione e la frustrazione ne determinano lo sviluppo, l'amarezza e la malattia caratterizza il finale. La vita di mare viene descritta dal protagonista filtrando la realtà con la propria particolare interiorità: noia, distacco, frustrazione riflettono il mare piatto e l'isola onnipresente, il vento cala come ogni illusione infranta, uno spettro sembra osservare dagli abissi. La lettura risulta essere abbastanza rapida, la trama in esistente, però, non permette soddisfazioni. Apprezzabile, però, è l'originalità dello scrittore nel cercare di sollevare con il suo stile una vicenda, a parer mio, abbastanza deludente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore