La linea d'ombra - Joseph Conrad - copertina
La linea d'ombra - Joseph Conrad - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 225 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La linea d'ombra
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Di fronte a noi una linea d'ombra che ci avvisa che bisogna lasciarsi alle spalle anche la regione della prima giovinezza»

Con questo lungo racconto, pubblicato nel 1917, Conrad torna ai suoi temi e scenari prediletti. Il protagonista è un giovane ufficiale a cui viene affidato il comando di una nave, dopo la morte del capitano in circostanze poco chiare. Approdato nel porto di Bangkok, egli viene a sapere che il precedente comandante era morto suicidandosi in mare e che prima di farlo aveva lanciato una maledizione sull'imbarcazione. Ripreso il viaggio, la nave sembra effettivamente attirare su di sé continue sventure, tra cui una bonaccia che perdura per alcune settimane. E per di più, nel corso di questo periodo, a uno a uno tutti i membri dell'equipaggio si ammalano di una febbre tropicale. Nell'ispirarsi anche a precedenti classici della letteratura inglese, quali la "Ballata del vecchio marinaio" di Coleridge, Conrad costruisce un'allegoria perfetta della guerra mondiale che allora imperversava in Europa. Come in guerra, anche sull'imbarcazione l'unica speranza di salvezza sta nel fare con abnegazione e sacrificio ognuno la propria parte.

Dettagli

22 ottobre 2014
192 p., Brossura
The shadow line
9788807901478

Parola di Librai

Benedetta Feltrinelli Librerie LF - Pistoia

La linea d'ombra

Vi sarà sicuramente capitato di finire un libro e dire "be' non mi è piaciuto"; forse perché non era il momento giusto per leggerlo, forse perché vi siete fidati di un consiglio sbagliato oppure semplicemente perché siete in una fase in cui non trovate niente che vi appassiona. Quando anche a me succedono cose del genere o affronto questi periodi in cui ogni lettura mi sembra scontata, ricordo spesso i classici e il classico che vi voglio consigliare oggi è "La linea d'ombra" di Joseph Conrad. Racconta di un giovane uomo che vive in una situazione di sospensione, aspetta un vento che non arriva; il suo equipaggio inoltre è in preda a una stranissima febbre che sembra destinata a non abbandonare la nave. È una grande allegoria scritta nel 1917 della Prima Guerra Mondiale, un'allegoria in cui ogni personaggio è chiamato a fare la sua parte, a fare il suo sacrificio affinché tutto vada bene; è un libro scritto in maniera magistrale e un grande classico che sono sicura vi appassionerà e vi potrà tirare fuori da letture scontate.

Benedetta Feltrinelli Librerie LF - Pistoia

Valutazioni e recensioni

  • ale c
    Senza senso

    Opera priva di significato, mostra solo una leggera crescita del protagonista

  • ale c
    delusione

    libro poco scorrevole, non per la scrittura, ma per una trama che non ha un vero e proprio obiettivo…lettura un po’ inutile, che dopo un paio di pagine stanca per la ciclicità degli eventi.

  • Whity_whity
    Un po' deludente

    Non mi ha fatto impazzire, seppur idea e concept siano molto interessanti ho trovato la lettura poco lineare e poco scorrevole. A tratti interessante ma personalmente non mi ha soddisfatta.

Conosci l'autore

Foto di Joseph Conrad

Joseph Conrad

1857, Berdicev

Joseph Conrad, pseudonimo di Teodor Józef Konrad Korzeniowski, è uno dei più importanti scrittori inglesi a cavallo tra Ottocento e Novecento. La sua famiglia apparteneva alla nobiltà terriera della Polonia, a quel tempo sotto il dominio russo. Il padre di Conrad, patriota e uomo di lettere, morì nel 1867, dopo molti anni di esilio politico (la madre era morta nel 1865). Affidato alla tutela di uno zio, Conrad compì gli studi secondari a Cracovia. A diciassette anni partì per Marsiglia, dove s’imbarcò come semplice marinaio. Servì nella marina mercantile francese e, dal 1878, in quella britannica, dove raggiunse il grado di capitano di lungo corso. Nel 1886 diventò cittadino inglese. L’attenzione ottenuta dal...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail