La linea nera - Jean-Christophe Grangé - copertina
La linea nera - Jean-Christophe Grangé - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La linea nera
Disponibilità immediata
5,60 €
5,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Marc Dupeyrat si è travestito da donna per poter parlare con Jacques Reverdi. Non si tratta di un colloquio qualunque, perché Reverdi, ex campione mondiale di apnea, adesso è in carcere con l'accusa di aver trucidato una ragazza. Marc, che nel suo passato è stato trovato due volte in coma accanto a due cadaveri, ha deciso di indagare sull'orrendo omicidio e ha adottato questo travestimento perché Reverdi, il mostro, non accetta di parlare con nessun'altro. Inizia così un difficile dialogo che lentamente penetra nella mente distorta del serial killer, trascinando Marc in un vero incubo.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: La linea nera Autore: Jean-Christophe Grange Editore: Garzanti Anno: 2010 Più che buone, pieghe e macchie sul volume, etichetta sulla copertina, fioriture sparse

Immagini:

La linea nera

Dettagli

Tascabile
551 p., Brossura
La ligne noire
9788811679684

Valutazioni e recensioni

  • Jean Christophe Grange ci stupisce di nuovo con un libro che riesce trasmettere molte sensazioni Lo sviluppo della storia è avvincente, una caccia al tesoro decriptazione di messaggi e codici del serial killer. Una ricerca della psicosi omicida e delle cause che spingono ad uccidere. La parte finale è buona, ma meno sorprendente di quanto ci si possa aspettare.

  • Eccomi nuovamente a recensire un altro libro di Jean-Cristophe Grange, "La Linea Nera": mi sorprende sempre come questo autore riesca a rinnovarsi ogni volta, a inventare le storie più disparate e fantasiose e a descrivere luoghi lontani e sempre diversi con credibilità. Stavolta il protagonista della storia è il sangue, nero per la precisione, poichè pare sia il colore del sangue quando è privato dell'ossigeno, di colore molto scuro mentre sgorga. I due personaggi chiave della storia sono uno più inquietante dell'altro: il "buono" Marc Dupeyrat, giornalista ossessionato dal male in tutte le sue sfumature (che vuole arrivare a conoscere l'essenza del male assoluto e scriverne un reportage) ed il killer, Jacques Reverdi, "il cattivo", uomo geniale nella sua lucida pazzia, affascinato dal sangue. L'incontro tra questi due personaggi darà origine ad una serie di vicende e di colpi di scena sorprendenti, che non lasceranno tregua. Una storia veramente affascinante, ed imperdibile per chi ama i veri thriller, anche un pò forti e di largo respiro. Consigliatissimo.

  • Vincenzo D'Isanto

    Il libro è assolutamente meritevole di essere letto. La storia è molto bella e avvincente, gli stati d'animo del protagonista vengono resi alla perfezione. Peccato per l'ultima parte che perde un po' rispetto alle aspettative create.

Conosci l'autore

Foto di Jean Christophe Grangé

Jean Christophe Grangé

1961, Parigi

Jean-Christophe Grangé è autore di romanzi che hanno ampliato i confini del thriller tradizionale. Dopo l'esordio negli anni Novanta, giunge alla notorietà grazie al film di Mathieu Kassovitz tratto da I fiumi di porpora (Garzanti 1999) interpretato da Jean Reno e Vincent Cassel, il primo di diversi adattamenti delle sue opere per il cinema e la televisione. Per Garzanti ha pubblicato anche Il volo delle cicogne (2010), Il concilio di pietra (2001), Amnesia (2012), Il respiro della cenere (2013) e Il rituale del male (2016), primo volume della saga nera che trova la sua conclusione nell'Inganno delle tenebre (2017), La maledizione delle ombre (2019), L'ultima caccia (2020), L' altare della paura (2021), La maschera di marmo (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it