Linee guida per la mediazione di pace. Servizio Europeo per l’Azione Esterna
Le Linee Guida per la Mediazione di Pace realizzate dal Servizio Europeo di Azione Esterna (SEAE) offrono una panoramica completa degli strumenti a disposizione dell’Unione Europea per promuovere le attività di mediazione internazionale. Le Linee Guida toccano numerose tematiche relative alla mediazione, tra cui i diritti umani e la giustizia di transizione, il ruolo di donne e giovani nei processi di pace, la mediazione nei processi elettorali, la mediazione umanitaria e le negoziazioni per il cessate il fuoco. Pensate anzitutto per esperte ed esperti impegnati a vario titolo in attività di prevenzione dei conflitti, mediazione e ricostruzione post-bellica, le Linee Guida sono anche uno strumento utilissimo per comprendere le capacità attuali e potenziali dell’Unione Europea di gestione costruttiva dei conflitti in un mondo in cui i venti di guerra si sono fatti sempre più forti.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it