La lingua del derma
Questo è un testo di semiotica emozionale, corrotto nel suo svolgersi dall'ingresso coatto di una logica predatrice che non fa prigionieri. È un tentativo di fuga dalla parola, un pianto spontaneo che cerca di lavare il lemma dal suo significato per ridurlo a suono, cercando in esso il concetto che – arbitrariamente – solo a posteriori s'è reso giustapposizione di lettere nell'intento di declinarsi. Come ogni digestione è una rielaborazione, ogni parola è un tentativo di espressione. L'affermazione è caduca e la pelle ne è conscia. E solo il verso, tragicamente libero, può provare a esserne il linguaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it