La lingua del santo (DVD) di Carlo Mazzacurati - DVD
La lingua del santo (DVD) di Carlo Mazzacurati - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La lingua del santo (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Due perdenti diventano ladri rubando la lingua di Sant'Antonio. Devono trovare il modo di farsi pagare un grosso riscatto per fare in modo che i loro sogni si avverino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1999
DVD
8010020013838

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2013
  • Medusa Home Entertainment
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Carlo Mazzacurati

Carlo Mazzacurati

1956, Padova

Regista italiano. Notte italiana (1987) segna l’esordio di un regista schivo e sensibile, capace di scovare gli angoli nascosti di una provincia intesa non solo come luogo geografico ma come spazio narrativamente intimo e lontano dai toni gridati. Da Un’altra vita (1992) a Il toro (1994) a Vesna va veloce (1996), descrive l’andatura dolente e ostinatamente dignitosa di un’umanità alla ricerca di un riscatto esistenziale, mostrandosi sempre attento alla misura espressiva e alla semplicità del racconto. Con La lingua del santo (2000) incrocia i codici della commedia e stempera (senza eliminarli) i toni malinconici della sua poetica, mentre con A cavallo della tigre (2002) si misura con un anomalo remake dell’omonima commedia girata nel 1961 da L. Comencini. In L’amore ritrovato (2004), tratto...

Foto di Fabrizio Bentivoglio

Fabrizio Bentivoglio

1957, Milano

"Attore e regista italiano. Dopo gli studi alla Civica scuola d’arte drammatica e l’esordio sulle scene con Shakespeare, nel 1981 debutta nel cinema in La storia vera della signora delle Camelie di M. Bolognini. L’incontro con G. Salvatores in Marrakech Express (1989) e in Turné (1990) fa di lui il simbolo del trentenne intellettuale, idealista e un po’ insicuro. Per nulla schiavo del suo fascino personale, accetta ruoli «scomodi» come la guardia che scappa con una zingara in Un’anima divisa in due (1993) di S. Soldini e il prete pedofilo in Pianese Nunzio 14 anni a maggio (1996) di A. Capuano. A film d’impegno civile come Un eroe borghese (1995) di M. Placido e Testimone a rischio (1997) di P. Pozzessere, alterna pellicole di ispirazione letteraria come Le affinità elettive (1996) dei fratelli...

Foto di Isabella Ferrari

Isabella Ferrari

1964, Ponte dell'Olio, Piacenza

"Nome d'arte di I. Fogliazza, attrice italiana. Il suo esordio nel cinema è nella più classica delle commedie estive, in Sapore di mare (1983) di C. Vanzina. Nello stesso anno compare in un altro film di Vanzina, Il ras del quartiere con D. Abatantuono, e Sapore di mare - Un anno dopo di B. Cortini. Dopo altre esili commedie (Domani mi sposo, 1984, di F. Massaro; Il ragazzo del Pony Express, 1986, di F. Amurri), interpreta il primo ruolo drammatico di un certo impegno e da protagonista in Appuntamento a Liverpool (1988) di M.T. Giordana, storia di una ragazza che cerca di vendicarsi dell'uomo che ha accidentalmente causato la morte di suo padre. A suo agio nelle commedie (Willi Signori e vengo da lontano, 1989, di F. Nuti) e nei drammi (Cronaca di un amore violato, 1994, di G. Battiato), ottiene...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it