La lingua del santo (DVD) di Carlo Mazzacurati - DVD
La lingua del santo (DVD) di Carlo Mazzacurati - DVD - 2
La lingua del santo (DVD) di Carlo Mazzacurati - DVD
La lingua del santo (DVD) di Carlo Mazzacurati - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La lingua del santo (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Antonio e Willy, due perdenti in una città dove tutti sembrano avere vinto alla lotteria del successo e del denaro. Fino al giorno in cui anche per loro arriva la Fortuna: ladruncoli da strapazzo, rubano la Lingua di Sant'Antonio. Dovranno solo riuscire a farsi pagare un ricco riscatto. Poi ogni loro sogno potrà avverarsi.

Dettagli

1999
DVD
8054806310643

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2019
  • Eagle Pictures
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Carlo Mazzacurati

Carlo Mazzacurati

1956, Padova

Regista italiano. Notte italiana (1987) segna l’esordio di un regista schivo e sensibile, capace di scovare gli angoli nascosti di una provincia intesa non solo come luogo geografico ma come spazio narrativamente intimo e lontano dai toni gridati. Da Un’altra vita (1992) a Il toro (1994) a Vesna va veloce (1996), descrive l’andatura dolente e ostinatamente dignitosa di un’umanità alla ricerca di un riscatto esistenziale, mostrandosi sempre attento alla misura espressiva e alla semplicità del racconto. Con La lingua del santo (2000) incrocia i codici della commedia e stempera (senza eliminarli) i toni malinconici della sua poetica, mentre con A cavallo della tigre (2002) si misura con un anomalo remake dell’omonima commedia girata nel 1961 da L. Comencini. In L’amore ritrovato (2004), tratto...

Foto di Isabella Ferrari

Isabella Ferrari

1964, Ponte dell'Olio, Piacenza

"Nome d'arte di I. Fogliazza, attrice italiana. Il suo esordio nel cinema è nella più classica delle commedie estive, in Sapore di mare (1983) di C. Vanzina. Nello stesso anno compare in un altro film di Vanzina, Il ras del quartiere con D. Abatantuono, e Sapore di mare - Un anno dopo di B. Cortini. Dopo altre esili commedie (Domani mi sposo, 1984, di F. Massaro; Il ragazzo del Pony Express, 1986, di F. Amurri), interpreta il primo ruolo drammatico di un certo impegno e da protagonista in Appuntamento a Liverpool (1988) di M.T. Giordana, storia di una ragazza che cerca di vendicarsi dell'uomo che ha accidentalmente causato la morte di suo padre. A suo agio nelle commedie (Willi Signori e vengo da lontano, 1989, di F. Nuti) e nei drammi (Cronaca di un amore violato, 1994, di G. Battiato), ottiene...

Foto di Toni Bertorelli

Toni Bertorelli

1949, Barge, Cuneo

"Attore italiano. Premiato interprete (spesso sotto la direzione di C. Cecchi) e regista teatrale, nel 1983 esordisce sul grande schermo in Stangata napoletana - La trastola di V. Caprioli, per dedicarsi poi al cinema con maggiore continuità negli anni '90 con film come Morte di un matematico napoletano (1992) di M. Martone e Pasolini, un delitto italiano (1995) di M.T. Giordana, che gli vale il Sacher d'oro quale miglior attore non protagonista. Figura obliqua e affilata, annovera nella sua nutrita filmografia sia la collaborazione – sempre in ruoli secondari – con autori quali C. Mazzacurati (La lingua del santo, 2000), N. Moretti (La stanza del figlio, 2001; Il caimano, 2006) e G. Piccioni (Luce dei miei occhi, 2001), sia operazioni giovanilistiche (Zora la vampira, 2000 dei Manetti Bros.,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail