L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Perfetti sia che siate suoi nuovi lettori sia che siate fan accaniti, questi racconti vi trasporteranno in terre familiari e misteriose, in una realtà pericolosamente intessuta di magia che milioni di persone hanno conosciuto e amato attraverso i romanzi del GrishaVerse.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa raccolta di racconti dalle tinte dark attinge a piene mani dal mondo delle fiabe classiche ma le rilegge in una chiave più autentica e con una morale più pungente. Consigliatissimo se amate le favole e il grishaverse.
La penna della Bardugo mi fa, ormai, rimanere sempre senza parole. È assurda. E sono talmente affezionata al mondo dei Grisha che spero che l’autrice continui a portarci altri libri ambientati a Novyi Zem, Ravka, Fjerda e ovviamente Kerch. Ho trovato le storie innovative e stravaganti, mi piace come anche dei piccoli racconti nascondano metafore e significati molto importanti, ecco perché resto meravigliata dalla fantasia della Bardugo: ogni volta che ho iniziato una nuova storia ho pensato “ma che cervello ha?!” 🥀Ayama e la foresta di spine l’ho trovato il racconto perfetto per iniziare questo libro, forse un po’ scontato il finale, ma il bello dell’avere una scrittura quasi poetica è che ne rimani comunque piacevolmente felice. 4,5 ⭐️ 🦊La volpe troppo astuta ci ricorda come le volpi siano furbe e intelligenti, ma non solo. È stato il primo dei racconti che mi ha sorpresa. 4 ⭐️ 🧙♀️La strega di Duva. Che dire. Un retelling di Hansel e Gretel che me lo ha fatto apprezzare ancora di più leggendo le note dell’autrice (facendo riferimento alle proprie emozioni quando ha letto la fiaba originale). Mi ci sono ritrovata molto. 4⭐️ 🌊 Piccola lama è forse la storia che mi è piaciuta meno, ma ribadisco ricca di significato. 3.5 ⭐️ 👮🏻Il principe soldato: uno schiaccianoci, magia, neve, desideri.. mettiamoci anche il fatto che senza volerlo ho iniziato a leggerlo sotto l’albero di natale: uno dei miei racconti preferiti. 5 ⭐️ 🧜♀️Quando l’acqua cantò fuoco, anche qui sono stata condizionata dal fatto che da piccola il mio cartone animato preferito era la Sirenetta, quindi nel corso degli anni ho letto tantissimi retelling, ma qui parliamo di originalità, singolarità. Mi è piaciuto tantissimo che sia stata creata una storia su Ursula. Finale degno di questo libro. 5 ⭐️ Consigliato veramente a tutti !
Non sapevo bene cosa aspettarmi, ma ero comunque molto curiosa perché la Bardugo mi ha conquistata lo scorso anno. Tra i racconti presenti, quelli che mi sono piaciuti davvero tanto sono “Ayama e la foresta di spine”, “Piccola lama” e “Il principe soldato”. Gli altri invece non mi hanno lasciato molto. Grazie all’atmosfera fiabesca, La lingua delle spine è un buon libro per un pomeriggio invernale
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore