Questa raccolta di racconti dalle tinte dark attinge a piene mani dal mondo delle fiabe classiche ma le rilegge in una chiave più autentica e con una morale più pungente. Consigliatissimo se amate le favole e il grishaverse.
La lingua delle spine
Un mondo di oscuri affari stipulati al chiaro di luna, città infestate da spiriti, foreste inquietanti e bestie parlanti. Qui la voce di una giovane sirena può evocare tempeste mortali e un fiume può eseguire gli ordini di un ragazzo innamorato, ma solo a un prezzo indicibile. Ispirandosi a miti, folklore e fiabe, Bardugo ha scritto una raccolta di racconti straordinariamente ricchi di atmosfera, pieni di tradimenti, vendette, sacrifici e amore. Perfetti sia che siate suoi nuovi lettori sia che siate fan accaniti, questi racconti vi trasporteranno in terre familiari e misteriose, in una realtà pericolosamente intessuta di magia che milioni di persone hanno conosciuto e amato attraverso i romanzi del GrishaVerse.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Noemi 01 gennaio 2025
-
vacefs 27 dicembre 2024Il dark che ci piace
La penna della Bardugo mi fa, ormai, rimanere sempre senza parole. È assurda. E sono talmente affezionata al mondo dei Grisha che spero che l’autrice continui a portarci altri libri ambientati a Novyi Zem, Ravka, Fjerda e ovviamente Kerch. Ho trovato le storie innovative e stravaganti, mi piace come anche dei piccoli racconti nascondano metafore e significati molto importanti, ecco perché resto meravigliata dalla fantasia della Bardugo: ogni volta che ho iniziato una nuova storia ho pensato “ma che cervello ha?!” 🥀Ayama e la foresta di spine l’ho trovato il racconto perfetto per iniziare questo libro, forse un po’ scontato il finale, ma il bello dell’avere una scrittura quasi poetica è che ne rimani comunque piacevolmente felice. 4,5 ⭐️ 🦊La volpe troppo astuta ci ricorda come le volpi siano furbe e intelligenti, ma non solo. È stato il primo dei racconti che mi ha sorpresa. 4 ⭐️ 🧙♀️La strega di Duva. Che dire. Un retelling di Hansel e Gretel che me lo ha fatto apprezzare ancora di più leggendo le note dell’autrice (facendo riferimento alle proprie emozioni quando ha letto la fiaba originale). Mi ci sono ritrovata molto. 4⭐️ 🌊 Piccola lama è forse la storia che mi è piaciuta meno, ma ribadisco ricca di significato. 3.5 ⭐️ 👮🏻Il principe soldato: uno schiaccianoci, magia, neve, desideri.. mettiamoci anche il fatto che senza volerlo ho iniziato a leggerlo sotto l’albero di natale: uno dei miei racconti preferiti. 5 ⭐️ 🧜♀️Quando l’acqua cantò fuoco, anche qui sono stata condizionata dal fatto che da piccola il mio cartone animato preferito era la Sirenetta, quindi nel corso degli anni ho letto tantissimi retelling, ma qui parliamo di originalità, singolarità. Mi è piaciuto tantissimo che sia stata creata una storia su Ursula. Finale degno di questo libro. 5 ⭐️ Consigliato veramente a tutti !
-
Soni 25 gennaio 2024Folklore e fiabe direttamente dal Grishaverse
Non sapevo bene cosa aspettarmi, ma ero comunque molto curiosa perché la Bardugo mi ha conquistata lo scorso anno. Tra i racconti presenti, quelli che mi sono piaciuti davvero tanto sono “Ayama e la foresta di spine”, “Piccola lama” e “Il principe soldato”. Gli altri invece non mi hanno lasciato molto. Grazie all’atmosfera fiabesca, La lingua delle spine è un buon libro per un pomeriggio invernale
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows