La lingua giapponese nell'Università italiana. Analisi contrastiva giapponese-italiano. Unificazione didattica di lingua e discipline nipponistiche. Ediz. bilingue
Il presente volume ospita, da una parte, una ventina di saggi selezionati fra le pubblicazioni dell’autore e, dall’altra, alcuni articoli scritti ex novo o tenuti a lungo in cassetto e riveduti per questa raccolta. Oggi non scenderebbe al di sotto di un nutrito numero di cinquanta l’insieme dei titoli di materiali didattici (grammatiche, vocabolari, manuali e simili) relativi alla lingua giapponese e usciti in Italia sin dal XIX secolo. Ciononostante, a prescindere da un numero esiguo di trattati di kokugogaku (ossia linguistica giapponese in sostanza diacronica e filologica), atti di convegni e relazioni sull’attività didattica svolta, non ci risulta che prima di quest’opera fossero editi, a sostegno degli studi giapponesi in Italia, volumi di ricerche scientifiche sul giapponese contemporaneo (nihongogaku) con a mente la lingua italiana, nonché di sperimentazioni della didattica del giapponese destinata ai parlanti italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:5 luglio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it