La lingua italiana. Storia varietà dell'uso grammatica
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
«Abbiamo cercato di descrivere l'italiano contemporaneo e di esaminare certi aspetti della sua storia che hanno spesso portato a domandarsi se una lingua "italiana" davvero esista.»
Questo testo ormai classico offre da un lato un profilo storico e socio-linguistico dell'italiano moderno, e dall'altro una descrizione grammaticale che comprende sia l'aspetto fono-morfologico sia l'esame approfondito di una serie di argomenti sintattici. L'opera, che esiste anche nelle versioni inglese e tedesca, si rivolge sia agli studiosi di linguistica desiderosi di indagare su particolari fenomeni sia al lettore privo di preparazione specifica interessato a conoscere l'uso contemporaneo scritto e parlato dell'italiano. Di questo si presenta un'immagine realistica, che tiene conto, senza pregiudizi, della varietà e duttilità della nostra lingua oggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it