Linguaggi dell'ontologia. Atti dell'8° Colloquio su filosofia e religione (Macerata, 13-15 maggio 1999)
Il tema del presente Colloquio ruota tutto attorno a quattro elementi essenziali, che sono tutti sintetizzabili nel titolo. L'essere; di seguito, il dirsi dell'essere; la molteplicità del dire/dirsi dell'essere e, infine, il riferimento all'uno. Un riferimento da intendersi sia in relazione all'unità del significato dell'essere in generale, sia in relazione all'unità del principio, dell'essere come principio. Questo è il quadro introduttivo del Colloquio, che parte dalla posizione aristotelica e continua con il richiamo ai tre passaggi del neoplatonismo, della svolta linguistica e dell'irruzione della storicità: non esaurisce la problematica odierna sui linguaggi dell' ontologia, ma è un valido stimolo all'approfondimento di questo tema.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it