Le lingue estere. Storia, linguistica e ideologia nell'Italia fascista - Valentina Russo - copertina
Le lingue estere. Storia, linguistica e ideologia nell'Italia fascista - Valentina Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le lingue estere. Storia, linguistica e ideologia nell'Italia fascista
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1934 in Italia, nel periodo centrale della dittatura fascista, venne fondata "Le lingue estere", una delle prime riviste in Europa a trattare la linguistica e la lingua contemporanea. Con il suo carattere divulgativo, nell'arco di 17 anni portò la riflessione linguistica sull'italiano e le altre lingue nelle case della gente comune così come nelle accademie, rispecchiando la realtà storica e politica coeva. Rintracciando le relazioni tra lingua, ideologia e politica editoriale di "Le lingue estere" - con particolare enfasi sui rapporti italo-tedeschi - questo libro aggiunge un tassello alla storia del pensiero linguistico italiana ed europea.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

352 p., Brossura
9788854862500
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail