Link. Idee per la televisione. Mono. «Marshall McLuhan»
Uno studioso più citato che conosciuto. Un pensatore controverso, esaltato come profeta visionario o disprezzato perché poco ortodosso. Suo malgrado, un'icona pop. Certamente una delle figure del Novecento che ha cambiato la nostra percezione del mondo, che ci ha svelato l'influenza dei mezzi di comunicazione sulla società, senza l'entusiasmo dell'integrato o il timore dell'apocalittico. "Link" celebra questo anniversario con un numero monografico, senza fermarsi agli slogan più famosi e alle frasi fatte che tutti conoscono ("il villaggio globale", "il medium è il messaggio"), ma provando a fare un passo oltre, procedendo in modo rigorosamente mcluhaniano: saggi, pamphlet, frammenti, riflessioni, rebus, interviste e vignette contribuiscono ad aggiornare riflessioni che anche a decenni di distanza restano illuminanti. E svelano perché un oscuro professore di letteratura inglese sia diventato il più importante studioso di media nella storia.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:10 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it